A.A.A. cercasi storie dal gran finale al centro estivo dell'asilo (Gabbani in Occidentali's Karma)
Due anni di successi, vissuti con il piede sull'acceleratore. Due anni di Festival di Sanremo (il primo vinto tra le Nuove Proposte con Amen nel 2016, il secondo a seguire conquistato a furor di popolo con Occidentali's Karma), di classifiche ai vertici e di brani orecchiabili, di un tour lungo 45 date in tutta Italia, "due anni che sto ancora cercando di capire, che hanno sconvolto il mio orologio biologico quotidiano". E quindi ora il meritato il riposo. Sì, se non fosse che parliamo di Francesco Gabbani. Di stare fermo proprio non se ne parla. E così, per "non isolarmi troppo mentre lavoro al nuovo album", il cantautore toscano si regala un minitour. "Solo sei date in luoghi molto suggestivi, come il Teatro Antico di Taormina o lo Sferisterio di Macerata. L'ho deciso un po' perché c'era richiesta di live da parte del pubblico, un po' perché mi fa soffrire stare troppo a lungo lontano dalla dimensione live. E per il Gabbalive18 ho voluto come sottotitolo 'Magellano è ancora in viaggio. Perché Magellano, oltre a essere il titolo dell'ultimo album, è la figura di un personaggio che va verso l'ignoto. E mi sta a cuore". Intanto, racconta al telefono, tra una prova e l'altra, raccoglie idee e spunti per il prossimo lavoro discografico, "andando a ripescare nell'old style, nel funky, nel rhythm and blues, nel reggae, che molti non sanno ma sono i generi che mi hanno avvicinato alla musica. Mi piace pensare di poter riusare queste componenti. Però lavoro senza ansia, senza tempistiche già fissate: stavolta voglio prendermi il tempo che mi serve, quello giusto per realizzare qualcosa che mi rappresenti". Già, perché dopo la vittoria, inaspettata al festival del 2017, senza un disco pronto, fu una corsa contro il tempo. "E' vero, un po' lo è stato. Ma stavolta non c'è pericolo - ride, Francesco -. Ci vorrà il tempo che ci vorrà". Nessuna paura di essere "dimenticato"? "Mi sono ripromesso di vivere la musica con naturalezza. Ad esempio, potevo mettermi a tavolino a scrivere un pezzo estivo che potesse candidarsi a tormentone: non l'ho fatto. Non ho l'ansia da classifica, ma certo non aspetterò 5 anni per tornare". E Sanremo? "E' come un luogo al quale ti legano solo ricordi belli. Penso che prima o poi tornerò. L'anno scorso in via informale mi cercarono, ma sarebbe stata la terza presenza di fila e non mi sentivo pronto. Il prossimo febbraio? Be', potrei andare a vedere il concerto di Baglioni all'Ariston...", dice scherzando. Comunicativo, solare, disinvolto, la tv gli ha già messo gli occhi addosso. "Ma ho detto no. Quello che so fare in maniera dignitosa è la musica. Proposte strane? Mi hanno offerto anche una fiction. Ma la cosa che mi sorprende sempre è la quantità di richieste che ricevo per essere regalo di compleanno. Non so, forse vorrebbero che uscissi dalla torta". Queste le date del Gabbalive: 6 luglio Codroipo (UD), 8 luglio Vigevano (PV), 26 luglio Villafranca (VR), 2 agosto Taormina, 11 agosto Marina di Castagneto Carducci (LI), 26 agosto Macerata
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.