Cerca

MONCRIVELLO. Il paese sta preparando la “Sagra del mirtillo”

MONCRIVELLO. Il paese sta preparando la “Sagra del mirtillo”

Si terrà da venerdì 22 a domenica 24 giugno l’edizione 2018 della “Sagra del mirtillo e delle eccellenze moncrivellesi”.

Venerdì 22 giugno, in piazza Castelnuovo delle Lanze, l’asd Polisportiva moncrivellese ed il gruppo Andumapè organizzano il “Trail del Mirtillo e la Camminata del Mirtillo”. Il ritrovo è alle 17.30. Alle 20.30, torneo di Beach volley e a seguire,  nella zona dell’arrivo del trail, “Pasta Party” a 5 euro aperto anche ai non partecipanti. Il menù prevede pasta, dolce e acqua. Alle 22, “Terzo tempo trail del mirtillo” nella zona dell’arrivo della gara- Buona birra e buona musina mixata da Fabio Moz, Mad Mario e Andy Energy a cura de “La Cumbricola”.

Sabato 23 giugno, eventi al castello di Moncrivello. Alle 10, tavola rotonda “Giovani in agricoltura, a Moncrivello di può fare opportunità e storie di territorio”. Alle 12, cerimonia di consegna del Mirtillo d’Oro e a seguire “L’Erbaluce spumante incontra il piccolo frutto”. Alle 14, show cooking a cura di Angelo Ballasina Agrichef di Coldiretti Piemonte. Alle 16, apertura degli stand espositori in villa Valleris e piazza Castello.  Alle 17, “La diga sul torrente indaga ed il rilancio dell’agricoltura dei territorio di Moncrivello e Maglione”, presso la sala del Castello a cura del Consorzio della Barraggia. Alle 19.30, si cena al “Cantun del Gusto” con la Pro loco. Alle 22, serata musicale con i Just Deejays e a seguire dj set by Ico. Sia il 23 che il 24, dalle 10 alle 18 incontri con gli istruttori e gli allievi dell’accademia di Scherma storica “I Duellanti”.

Domenica 24, alle 8, prima cicloturistica “Sagra del Mirtillo” a cura di U.C Cigliao e dell’asd Polisportiva Moncrivellese. Ritrovo nella sede della Polisportiva Moncrivellese. Alle 9, escursione Mtb e Ebike nella piazza Monsignor Oglietti. Alle 9.30, apertura degli stand. Alle 9.30, Tromponiadi al santuario del Trompone. Iscrizioni e colazione di benvenuto a 8 euro. Alle 10, incontro letterario “La lengua Piemonteisa” al salone del Castello. Alle 10.30, Flower Bike in tour in piazza Monsignor Oglietti. Alle 12, al parco di villa Valleris, degustazione di riso carnaroli sfumato con erbaluce di Caluso. Alle 12.30, si pranza al Cantun del Gusto con specialità locali. Alle 14, laboratori  per ragazzi al parco del Castello. Alle 16.30, gruppo musicale “Venti di Musica” al castello.  Durante la giornata, intrattenimento musicale con i Donkey Stuzzica Band.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori