AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2018 - 16:53
Quattro giorni di grande festa!
Ai blocchi di partenza per la 6° edizione de “Le Valli in Vetrina”, la mostra mercato dei prodotti e delle attività produttive locali. L’evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Regione Piemonte e del Consiglio Regionale, si svolgerà a Ceres dal 28 aprile all’1 maggio. Una mostra che cresce ogni anno e che punta a ridare lustro non solo al comune ospitante, ma a tutte le Valli di Lanzo.
“Valli in Vetrina è una manifestazione nata come scommessa e diventata importantissima - dichiara il sindaco, Davide Eboli -. L’abbiamo lanciata per cercare di pubblicizzare il territorio delle Alte Valli. Abbiamo prodotti buoni, non solo gastronomici ma anche a livello di artigianato tra ferro, pietra, legno e tante altre cose. Quest’anno ci troviamo con un programma rinnovato e implementato, il migliore di queste sei edizioni, con attività per tutte le fasce d’età”.
Fondamentale per la crescita della mostra mercato il patrocinio della Regione e del Consiglio Regionale.
“Siamo entrati in una fascia di importanza superiore alla classifica fiera - spiega il primo cittadino -. Da parte dell’Amministrazione questo evento è un punto fermo come la festa patronale. Un successo dovuto alle associazioni, coinvolte a 360 gradi. Senza di loro non potremmo fare nulla, perché non abbiamo sponsor e i costi di organizzazione sono molto alti. È tutto a spese della Pro Loco, l’associazione che gestisce ogni cosa con il grande lavoro del presidente Roberto Praino e di Patrizia Borghesio”. Ma ci saranno anche le altre associazioni di Ceres. “Schierate per dare una mano, insieme a tanti singoli volontari - sottolinea Eboli -. Manifestazioni come questa sarebbero irrealizzabili senza il fondamentale lavoro del volontariato”.
Aspetti chiariti anche da Borghesio della Pro Loco. “Vogliamo far sì che la gente venga a conoscenza di quelle che sono le nostre eccellenze - rimarca -. La nostra speranza è che i visitatori conoscano il territorio e si convincano a ritornare”.
Il programmi de “Le Valli in Vetrina”, la mostra mercato dei prodotti e delle attività produttive locali, è ricchissimo.
Sabato 28 aprile. Alle 10.30 al via l’inaugurazione della mostra mercato accompagnata dal Corpo Musicale Alpino di Ceres in presenza delle autorità e di Gianduja e Giacometto della Famija Turinèisa, a seguire rinfresco. Dalle 12.30 servizio ristorazione. Alle 15 Alessandro Mella presenterà il libro “Viva l’Imperatore! Viva l’Italia”. Alle 16.30 la Biblioteca Melissa premierà i piccoli poeti delle Valli sul tema “La Primavera”. Alle 18 appuntamento musicale con la “Fisaorchestra P.Deiro”. Alle 19.30 servizio ristorazione. Alle 22.30 la giornata si concluderà con la serata discoteca “Energia”.
Domenica 29 aprile. Alle 10 l’apertura della mostra mercato. Alle 11 ci sarà l’incontro in fiera con la Famiglia Turinèisa, Gianduja e Giacometta, gruppo città di Torino e gruppo Giacomette. Alle 12.30 grande polentata a cura degli Alpini di Ceres. Alle 15 ci sarà il pomeriggio all’insegna dell’allegria e della tradizione con balli, musica e canti del Piemonte. Alle 17.30 l’Ottica Ferrara presenterà “Curiosità su vista e visione”. Alle 19.30 grande serata con fritto misto di pesce (gradita prenotazione al 346.3603940). Alle 21.30 serata danzante con “Il trio Mimmo Mirabelli”.
Lunedì 30 aprile. Alle 10 apertura mostra mercato. Alle 11 la massoterapista Natasha Seminara curerà “Esperienze di benessere: conoscere le campane tibetane”. Alle 12.30 servizio ristorazione. Alle 14.30 “Pompieropoli” a cura del comando provinciale dei vigili del fuoco in piazza del Municipio. Seguirà alle 15.30 il pomeriggio musicale con i “Disco Nessi”, anni ’70-’80-90. Alle 19.30 servizio ristorazione. Alle 22 serata cabaret con il comico Beppe Braida, direttamente da Zelig e Colorado.
Martedì 1 maggio. Alle 10 l’apertura della mostra mercato. Alle 10.30 ci sarà il 2° Raduno Ceresino di auto storiche, sfilata per le vie del paese e frazioni, in collaborazione con il registro Fiat. Alle 12.30 servizio ristorazione. Alle 16.30 in passerella gli outfit di “Miss Sissy Mod” e “Cacao”. Alle 18 saranno premiati i migliori stand. Alle 18.30 l’estrazione sottoscrizione a premi. La manifestazione chiuderà i battenti alle 20 con la risottata finale.
Durante i 4 giorni ci saranno anche gonfiabili, trenino, ponti tibetani e tiro con l’arco. Per info 346.3603940, email prolococeres.to@gmail.com.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.