Cerca

TORINO. Reggia di Venaria: Calleri 'ebanisti furono veri artisti'

TORINO. Reggia di Venaria: Calleri 'ebanisti furono veri artisti'

Reggia di Venaria

"Abbiamo fatto una mostra su mobili e pezzi d'arredo come se fossero opere d'arte, ma la storia dell'artigianato italiano, ancora più che in altri paesi, è una storia dell'arte. Ebanisti come Piffetti, Prinotto, Bonzanigo erano colti maestri d'arte e la bellezza assoluta dei loro lavori suscita in noi visitatori, felicità, condivisione e senso di appartenenza". Carlo Calleri presenta così la mostra 'Genio e maestria. Mobili ed ebanisti alla Corte Sabauda tra Settecento e Ottocento', di cui presiede il Comitato sceintifico, esposta da domani al 15 luglio alla Reggia di Venaria. "I mobili, rispetto a quadri, pitture e sculture, hanno una concretezza, una funzionalità che li rende opere ancora più vicine a noi - aggiunge Calleri - e proprio per questo abbiamo promosso insieme all'esposizione, laboratori e incontri per immergere il visitatore in quel 'saper fare', nella manualità artigiana che ha prodotto quegli assoluti capolavori. Con una particolare attenzione ai giovani e anche ai giovani artigiani perché conoscano e si nutrano della bellezza e della maestria di questi grandi artisti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori