Cerca

TORINO. Bike Pride il 2/7, si pedala 'contro luoghi comuni'

TORINO. Bike Pride il 2/7, si pedala 'contro luoghi comuni'

Bike Pride Torino

Una giornata per pedalare "fuori dai luoghi comuni". Questo lo slogan della 8/a edizione del Bike Pride organizzato domenica 2 luglio a Torino. Una pedalata di 13 chilometri, con partenza dal Parco del Valentino, quest'anno dedicata - spiega il presidente di Bike Pride Fiab Torino, Fabio Zanchetta - "a sfatare i luoghi comuni sull'uso della bicicletta in città". La proposta del Bike Pride all'amministrazione comunale è quella di "rendere lo spazio pubblico, come un controviale o un'area di quartiere, più vivibile, sicuro e attrattivo per le persone e meno fruibile alle auto". "Sono stati fatti passi avanti per la mobilità sostenibile", osserva l'assessore ai Trasporti Maria Lapietra, annunciando che "a luglio sarà definita la nuova struttura della mobilità dolce con due uffici, uno per la mobilità pedonale e uno per quella ciclabile". E se l'assessore all'Ambiente Alberto Unia evidenzia l'importanza della partecipazione delle associazioni, il vicesindaco Guido Montanari sottolinea che "le piste ciclabili rendono una città più vivibile e bisogna smetterla di mettere ciclisti e pedoni in contrapposizione e il ciclista non va visto come un ostacolo alla mobilità".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori