AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Novembre 2016 - 12:14
Giovedì 10 novembre presso la sede UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) di Ivrea, in via Aldisio 12/a, alle 21, Luigi Bovio, introdotto da Fabrizio Dassano, presenterà “Cadere da nemici, cadere da alleati” libro edito da Baima Ronchetti di Castellamonte, un lavoro realizzata in collaborazione con Enzo Lanconelli, ricercatore della seconda guerra mondiale, ed Elena Zauli delle Pietre, insegnante, scrittrice, entrambi del gruppo di ricerca “Aerei perduti” sezione Polesine.
Attraverso una minuziosa ricerca e con testimonianze raccolte tra valligiani, hanno ricostruito la vicenda di due aerei che portavano le insegne della Royal Air Force britannica, un bimotore “Mosquito” e un quadrimotore “Halifax”, precipitati sulle montagne di Brossov rispettivamente nel 1943 e nel 1944.
Un’opera, la loro, che fa luce su due tragici episodi, sui quali tanto si è sempre discusso, mescolando dati inconfutabili insieme con esercizi della fantasia popolare. “Un libro che è nato da una prima idea di realizzare un documentario”, afferma Luigi Bovio “che è diventato un atto dovuto di memoria della storia del Novecento della Valchiusella”. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
• Luigi Bovio nato a Ivrea, vive a Brosso, da anni raccoglie testimonianze orali e audiovisive sul passato degli abitanti della Valchiusella e non solo, il suo archivio conta più di 130.000 immagini che vanno da metà dell’800 fino alla seconda guerra mondiale. Nel 2009 crea il sito Valchiusella.org, con più di 600 pagine riguardanti la sua valle. Appassionato di musica suona il contrabbasso nel gruppo jazz “NBJG”. Molti i suoi viaggi in sud America, Oriente, centro e nord Africa con il fuoristrada. Pratica diversi sport negli anni: equitazione,nuoto, subacquea, sci, bici, kaiak. Appassionato di mineralogia, fotografia e riprese video. Lavora con suo fratello a Meugliano dove gestisce un impianto di carburanti, tabaccheria e giornali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.