AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Ottobre 2016 - 08:12
Teatro
Si è tenuta la scorsa settimana, presso l’Auditorium Mozart di Ivrea, la presentazione della X edizione della stagione di teatro popolare organizzata e prodotta dalla Cittadella della Musica e della Cultura di Ivrea e del Canavese.
Alla serata, condotta da Elisabetta Valesano, coordinatrice e responsabile organizzativa della stagione, hanno preso parte l’attore Giancarlo Moia, con lo spettacolo di cabaret in piemontese “Gallina vecchia fa buon brodo”, ed il gruppo Ivrea Folk Music, con alcuni interventi musicali diretti da Massimo Enrico.
La stagione si compone di otto spettacoli, da ottobre 2016 ad aprile 2017, con le recite sempre il sabato sera (alle ore 21) e la domenica pomeriggio (alle ore 15,30). Anche quest’anno il calendario propone commedie dialettali – non solo in piemontese – con alcune fra le più rinomate compagnie della nostra regione, accuratamente selezionate in base alla qualità delle proposte artistiche.
Sabato 22 e domenica 23 ottobre, Compagnia teatrale “Volti anonimi” in “Don Fedel Bertone, quanti guai in processione.” Sabato 19 e domenica 20 novembre, Compagnia teatrale “D’la Vila” in Ël matrimoni ed mia fija”. Sabato 17 dicembre e Domenica 18 dicembre , Compagnia teatrale “I vagabondi” in “A basta la salute.”. Sabato 14 e domenica 15 gennaio 2017, Compagnia teatrale “Masaniello” in “Miseria e nobiltà”. Sabato 4 e domenica 5 febbraio, Compagnia teatrale “Gruppo Teatro Carmagnola” in “L’obergi dla lun-a per travers ed monsu Beldeuit”. . Sabato 4 e domenica 5 marzo, Compagnia teatrale “Carla S.” in “Che pastiss a vila Beatriss!” .
Per assistere agli spettacoli in abbonamento è necessario associarsi. Quota associativa annuale 5. I biglietti singoli sono posti in vendita dal lunedì precedente lo spettacolo.
Gli eventuali biglietti ancora disponibili saranno in vendita lo stesso giorno dello spettacolo direttamente presso il botteghino
dell’Auditorium Mozart, a partire dalle ore 20 il sabato e dalle ore 14,30 la domenica.
Tutti gli spettacolo vanno in scena il sabato sera alle ore 21 e la domenica pomeriggio alle ore 15,30. Per Info: Cittadella della Musica e della Cultura di Ivrea e del Canavese c/o Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, corso Massimo d’Azeglio n. 69, 0125.425123.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.