AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2016 - 08:13
serata di danza
L’associazione Ricreativa Culturale “Ij Croass del Borghet” ripropone la Festa di San Grato (Patrono del Borghetto) quest’anno dedicata ai festeggiamenti per i 300 anni della ricostruzione Ponte Vecchio (1716-2016).
Un ricco programma di eventi animerà per 2 giorni, sabato e domenica, il Borghetto con momenti enogastonomici, musicali, sportivi e giochi per i bimbi.
Sabato 10 settembre alle 9,30 santa messa in San Gaudenzio. Alle 18 “300 anni di ponte vecchio”, ultimi ritocchi di “maquillage” con la Cri di Ivrea. Alle 18,30 Eugenio Paciosi espone due pannelli sulle due sponde della Dora “le stelle amano il ponte vecchio”. Alle 19 cena in piazza. Alle 21 Sabina Girotti e il Coroxcaso. Alle 22,30 ballo in piazza con Dj set.
Domenica 11 settembre alle 10,30 camminata energetica con Pilates organizzata da Ascom, Palestra Mirtilla e Pilates ssd. Alle 11 messa nella chiesa del Borghetto. Alle 12 pranzo con musica in compagnia de J’Amis d’Albian. Alle 15 giochi per bimbi con i maghi “Tre… mendi” e “Silvia Bubble Doll”, con merenda. Poi giochi sul ponte organizzati dai Turchini e dimostrazione di danza e yoga in piazza Lamarmora
Per tutta la durata della festa, in San Gaudenzio, mostra di Roberto D’Angelo e Gianmario Garetto sul ponte vecchio (immagine d’epoca e non).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.