AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Luglio 2016 - 11:22
Il Comune di Maglione e la Pro Loco di Maglione presentano la 49ª Sagra delle Pesche.
Venerdì 22 luglio
• Ore 21 gara di briscola al ristorante La Cascina di Maglione. Info e prenotazione 339/1933116
Sabato 23 luglio
• “2º Memorial Nicola Fiorenza” con torneo di calcio a 5 presso il campo sportivo di Maglione. (quota iscrizione 100 euro a squadra. Info e prenotazione Edoardo 334 9597863)
• Ore 21 spettacolo musicale presso giardino di Vicolo Gioberti “Italianamente Vostre” (canti della Grande Guerra, Arie operistiche e le più note Melodie Italiane) Tenore Teobaldo Busso, Soprano Maresa Pagura. Presente Vanessa Giuliani. Ingresso 5 euro. Al termine pesche al vino per tutti
Domenica 24 luglio
• Dalle ore 9 esposizione e vendita pesche in piazza del Municipio
• Ore 12,30 pranzo con intrattenimento musicala a cura dei “Lupi di Strada” al ristorante La Cascina. Costo: 25 euro. Info e prenotazioni 339/1933116.
• Dalle ore 14 il gruppo “La Ca' Granda” presenza gli antichi mestieri
• Dalle ore 14,30 alle 18 visita al Lago Morenico di Maglione, a piedi o in calesse trainato dai cavalli.
• Ore 15,30 “I colori dell'Arte” evento teatrale itinerante facente parte dell'iniziativa “Alla ricerca della Feliticà”. Ingresso 5 euro.
• Ore 17 esame, da parte della giuria, delle pesche esposte e premiazione.
• Dalle ore 18 Aperipesca in piazza XX Settembre a 10 euro (bevanda inclusa).
Info e prenotazioni 347/5016291.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.