Cerca

UN CAVOLO DI SOUVENIR

UN CAVOLO DI SOUVENIR

Sagra del cavolo Verza

Un cavolo per souvenir. Potranno portarselo a casa i visitatori e i turisti che nel mese di novembre si recheranno alla ormai tradizionalissima "Sagra del Cavolo Verza", manifestazione introdotta con successo dal Comune per rilanciare un prodotto povero ma antico e la cui coltivazione era stata purtroppo abbandonata negli anni passati. E' questa una delle novità della 18esima edizione prevista per questo autunno legata ad una recente iniziativa: mille piantine di cavoli verza sono state messe a dimora su 60mila mq nello splendido parco dell'ex monastero di Villa Casana che sarà aperto al pubblico in occasione dell'attesissimo evento con la possibilità di raccogliere e tenere l'ortaggio. L'introduzione della nuova ed estesa coltivazione è resa possibile grazie ad un vantaggioso accordo. L'ente pubblico ha di recente firmato una convenzione, per la durata di un anno, con l'ordine delle suore di Treviso, proprietarie dell'immobile: vengono concessi al padrone di casa sgravi Imu riconosciuti da alcune clausole delle legge relative agli edifici storici, in cambio della possibilità di coltivare il celeberrimo prodotto montaltese. il Comune potrà disporre del parco in comodato d'uso gratuito fino al 30 giugno 2014. Una soluzione che da un lato permette di valorizzare il posto assai suggestivo la cui villa era in vendita da alcuni anni. Dall'altra si potrà ampliare l'attività condivisa dall'associazione produttori cavolo verza composta da una trentina di operatori che hanno deciso di tornare alla terra e che hanno abbracciato da subito l'idea di legare la fama di Montalto al Cavolo Verza.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori