AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Giugno 2016 - 12:01
Ai Mezzi Po un concerto di organo e coro in memoria di Massimo Nosetti
“Misericordia Domini in aeternum cantabo” Canterò in eterno la tua Misericordia!
Questo il titolo che è stato scelto per il concerto in memoria del Maestro Massimo Nosetti e dell’Organaro Ponziano Bevilacqua che si terrà nella parrocchia dei Mezzi Po venerdì 1 luglio alle 21.
“Dal 1998 al 2012 ogni anno il maestro Nosetti ci ha fatto dono di un concerto nel periodo liturgico del Natale, prima di solo coro poi di organo e coro – racconta don Paolo Mignani - Fu grazie a lui e all’organaro Bevilacqua che nel 2002 l'organo fu collocato ai Mezzi in occasione della celebrazione del centenario della parrocchia”.
L’organaro Bevilacqua ristrutturò l’organo smontato da un’altra chiesa, lo ristrutturò e lo installò . “Ora ci teniamo ad un momento forte, un concerto appunto, per ricordare i due artisti che ci hanno onorato della loro amicizia, resa tangibile dall’organo che senza di loro non avremmo mai potuto avere”.
Nelle serata saranno eseguiti da tre suoi allievi Gianfranco Luca, Paolo Giacone,Omar Caputi,
musiche di organo e coro la maggior parte dei quali appartengono al maestro Nosetti. Si esibirà anche il coro di Santa Rita di Torino il cui direttore è Omar caputi.
Con l’occasione sarà apposta sullo strumento musicale una targa in ricordo di Nosetti e Bevilacqua.
PROGRAMMA DELLA SERATA
-Paolo Giacone, organo
Massimo Nosetti Trittico sull'antifona "Da pacem Domine"
(1960-2013)
Louis Vierne Lied, dai “Pieces en style libre”
(1870-1937)
- Omar Caputi, organo
Johann Sebastian Bach Arioso
(1685-1750)
Fuga in sol minore BWV 578
- Gianfranco Luca, organo
Théodore Salomé Grand Choeur en La maggiore
(1834-1896)
Oskar Lindberg Gammal Faebodpsalm fran Dalarna
(1887-1955)
Massimo Nosetti Partita super Lobt Gott, ihr Christen alle gleich
(1960-2013)
André Knevel Rondò in G maggiore
(1950)
-Corale Santa Rita
Paolo Giacone, organo - Omar Caputi, direttore
Massimo Nosetti Laudate pueri dominum, coro e organo (composto nel 1977)
(1960-2013)
Christopher Tye Laudate nomen domini, coro a cappella
(1505 circa – 1573 circa)
Luigi Molfino O Sacrum Convivium, coro a cappella
(1916-2012)
Antonio Lotti Regina coeli, coro a cappella
(1667-1740)
Massimo NosettiMagnificat, coro e organo (composto nel 1978)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.