Tenere vivo il ricordo di una persona cara dedicandogli una giornata di sport e solidarietà. Con questo spirito sabato 16 aprile torna il memorial “Maurizio Rivoira”, giunto ormai alla sua quinta edizione. Nel corso degli anni la manifestazione è diventata un appuntamento fisso nel calendario degli eventi primaverili settimesi: merito di Luca, figlio del compianto Maurizio, ideatore e organizzatore (insieme ai ragazzi dello Juventus Club Doc Terza Stella) del torneo di calcio a 5 a scopo benefico. Il ricavato di ogni edizione è stato infatti devoluto ad una causa differente al fine di aiutare diversi agenti sociali e promuovere le numerose attività di volontariato e ricerca sparse sul territorio. Nel 2012 - anno della prima edizione del torneo - i proventi vennero devoluti all'Airc, mentre a seguire i fondi furono destinati ai terremotati dell'Emilia, agli Special Olympics e all'Ail. “Quest'anno la collaborazione è nata con l'Auser - racconta Luca Rivoira -, una associazione di volontariato che in silenzio sta facendo tanto nella nostra città per gli anziani e merita di essere sostenuta”. La formula del torneo è stata completamente rivoluzionata: si passa dai due gironi di qualificazione ad un girone unico composto da 6 squadre. Una sorta di mini campionato all'italiana con gare di sola andata, dove tutte le formazioni si affronteranno tra di loro almeno una volta. Chi vince il girone accede direttamente alla finale, mentre la seconda e la terza disputeranno lo spareggio per giocarsi il primo posto al termine di una 10 ore no-stop di sport e beneficenza. “La cosa più bella di questo torneo è che in nome di mio papà si riesca a fare del bene e a promuovere, allo stesso tempo, i veri valori dello sport. Tutto questo per me significa farlo vivere un giorno in più insieme a me e ai tanti amici che passeranno anche solo per un saluto”. L'appuntamento è per sabato 16 aprile a partire dalle ore 10 presso il campo del “Centro Bosio” di via Galileo Ferraris 37. “Uno speciale ringraziamento va a Ferruccio Valzano, presidente dell'U.S. Borgonuovo - chiosa Rivoira - che ogni anno ci mette a disposizione il campo e ad Andale di Andrea Saracchi che ci regala la locandina e le grafiche del torneo. Sono piccoli gesti enormi”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.