AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Aprile 2016 - 11:39
BANCHETTE
aprile
DONNE
Venerdì 8 aprile alle 17, "Come nasce un giornale" con Federico Bona.
CASELLE
aprile
Salute e cibo
Venerdì, 8 aprile, dalle 18, nella Sala Cervi. Relatori: la dirigente scolastica Loredana Meuti, il presidente dell’Unitre Giorgio Aghemo, Giovanni Verderone e Paolo Odetti in rappresentanza del mondo agricolo, il docente Biagio Magauda. Ingresso libero.
CIGLIANO (VC)
aprile
Il ritmo del corpo
Venerdì 8 aprile alle 21, centro d’incontro di piazza don Lorenzetti, presentazione del libro di Donatella Coda Zabetta e Emilio Martignoni “Il ritmo del corpo. Muoversi con consapevolezza”. Info, 0161 42 44 82.
FORNO
aprile
Micorizze
Cosa sono le micorizze? Presso il Centro Anziani, venerdì 8 aprile alle 20.30 lo spiega Giusto Giovanetti, del CCS di Aosta, azienda che si occupa di fertilizzanti naturali basati appunto su micorizze.
SETTIMO VITTONE
I percorsi della fede
Giovedì 14 aprile alle 21 presentazione del secondo volume della collana “I percorsi della fede in Canavese”. Saranno presenti: Mons. Luigi Bettazzi, l’autore Rolando Argentero e l’editore Helena Verlucca. La serata sarà allietata dal maestro Paolo Lova. Seguirà infresco.
SCIOLZE
Torino, Capitale dell’Egitto
Sabato 9 aprile alle 21, nel Salone comunale conferenza sull’Egitto.
VISCHE
Scozia Express
Venerdì 8 aprile, alle 21, presso la sala pluriuso di via Mazzè n. 5, presentazione di “Scozia Express”, il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.