AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Febbraio 2016 - 09:32
26 marzo – 26 giugno
PROMOTRICE DELLE BELLE ARTI
Via Balsamo Crivelli 11 - Torino
VAN GOGH Alive, la mostra multimediale che unisce la straordinaria arte del pittore olandese alla innovativa tecnologia video Sensory4. Il risultato è un’esperienza immersiva, un nuovo modo di conoscere e vivere l'Arte.
Van Gogh Alive - The Experience trascende il tempo e lo spazio: il visitatore è invitato ad accompagnare Van Gogh in un viaggio attraverso i Paesi Bassi, Arles, Saint Rémy e Auvers-sur-Oise, dove ha creato molti dei suoi capolavori senza tempo. Attraverso uno scenario evocativo, la mostra racchiude oltre 3.000 immagini ispiratrici, trasformando ogni superficie in arte: pareti, colonne, soffitti, e persino i pavimenti. E’ impossibile non carpire il senso dei pensieri di Van Gogh, sentimenti e stati d'animo perché le sue opere prendono vita in vividi dettagli. Proprio la particolare attenzione alle caratteristiche principali delle opere dell’artista offre ai visitatori l'opportunità di esaminare l’intricato uso del colore e della tecnica, mentre fotografie e video danno una visione della sue fonti di ispirazione. Ma per molti, il più grande piacere sta semplicemente nel godere, in piedi, dell’arte, ampliare i propri sensi verso onde di immagini e suoni, intensi e belli. Muoversi su di loro come in una danza…
Consacrata in tutto il mondo, VanGogh Alive ha richiamato milioni di visitatori, entusiasmando per la sua moderna forma d'espressione tecnologica e sorprendendo per l'originalità.
Prodotta da Grande Exhibitions, la mostra è organizzata a Torino da Dimensione Eventi presso la Promotrice delle Belle Arti, location storica nel bellissimo scenario del Parco del Valentino.
Una primavera 2016 che si illumina di colori nuovi, di ritratti importanti, di sensazioni uniche, una primavera che riscopre Torino come capitale italiana della cultura e dell'arte e che si propone come città interprete d’eccellenza delle stesse.
La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 20; il sabato chiusura speciale alle ore 22.
Ingresso ridotto per i bambini dai 6 ai 12 anni di età; gratuito sotto i 6 anni.
Patrocinata dalla Città di Torino – assessorato alla Cultura, rientra nelle proposte di Abbonamento Musei come evento speciale, usufruendo dunque di una tariffa agevolata per tutti i tesserati.
La prevendita biglietti è già attiva con il circuito Ticket One (on-line su www.ticketone.it ed in tutti i punti vendita affiliati).
ATTENZIONE: l’acquisto in prevendita consentirà al pubblico il servizio del “JUMP THE LINE”, ossia “Salta la coda”, con accesso diretto e senza lunghe attese. Un’agevolazione sicuramente utile ed apprezzata che non comporterà costi aggiuntivi fino al 1 marzo, termine dopo il quale sarà applicato un diritto di prevendita.
Intero: 15 euro; ridotto: 12 euro
Per informazioni è possibile consultare e contattare:
il sito ufficiale vangoghtorino.it
la pagina ufficiale facebook /vangoghalivetorino
il numero di telefono: 011/2632323 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19)
l’indirizzo e-mail info@vangoghtorino.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.