AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2015 - 11:14
mole antonelliana
WORLD POLIO DAY: venerdì 23 ottobre proiezione del logo «END POLIO NOW» sulla cupola della Mole Antonelliana di Torino
Il Rotary Club Torino Lagrange, in collaborazione con il Comune di Torino, ha organizzato la proiezione sulla cupola della Mole Antonelliana di Torino - dalle 18.00 del 23 ottobre alle 2.00 del 24 ottobre, lato via Po - del logo Rotary «End Polio Now», insieme al logo del Rotary International.
Un evento di forte impatto, pensato per sensibilizzare il pubblico e raccogliere fondi a favore della lotta contro la Poliomielite, malattia altamente contagiosa che può causare paralisi e talvolta la morte, e che colpisce ancora soprattutto i bambini di età inferiore ai cinque anni in alcune parti dell'Africa e dell'Asia meridionale.
L’idea nasce dalla volontà di abbinare il simbolo che più rappresenta la Città di Torino, la Mole Antonelliana, al progetto internazionale di maggior rilievo portato avanti dal Rotary International: la lotta contro il virus della Poliomielite. La cura definitiva di questa malattia non esiste, ma con soli 60 centesimi di dollaro di vaccino orale un bambino può essere protetto per tutta la vita.
L’iniziativa Global Polio Eradication è portata avanti da un partenariato pubblico-privato che comprende anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità, i Centri statunitensi per la prevenzione e il controllo delle malattie, l'UNICEF e la Bill & Melinda Gates Foundation.
“La nostra speranza - afferma Jonathan Bessone, Presidente del Rotary Club Torino Lagrange - è che il pubblico sia sensibilizzato su questo tema e, cogliendo questo messaggio d’impegno, si unisca al Rotary e ai suoi partner nello sforzo storico di eliminare definitivamente questa malattia”.
Questa iniziativa arriva in un momento cruciale nella lotta per l'eradicazione della polio: non è mai stato raggiunto un numero inferiore di casi a livello mondiale e, solo in tre Paesi (Nigeria, Afghanistan e Pakistan), non è stata ancora interrotta la trasmissione del poliovirus selvaggio. Dal 1988, il numero di casi è sceso da 350.000 l'anno a meno di 700 casi nel 2011. Le Americhe sono state dichiarate libere dalla polio nel 1994, la regione del Pacifico occidentale nel 2000, e l'Europa nel 2002.
La carenza di finanziamenti comporta tuttavia una riduzione delle campagne d'immunizzazione nei Paesi ad alto rischio, esponendo a una maggiore vulnerabilità soprattutto i bambini. Se non si riuscisse ad arrestare la malattia adesso, la polio potrebbe riaffacciarsi sulla scena mondiale e colpire circa 200.000 bambini l'anno.
Il Rotary, un'organizzazione di servizio umanitario con circa 34.000 club in oltre 200 Paesi e aree geografiche, ha fatto dell'eradicazione della polio la sua priorità assoluta dal1985. Ad oggi, il Rotary ha contribuito con 1,2 miliardi di dollari, e anche grazie alle innumerevoli ore di volontariato dedicate dai suoi membri è stato possibile immunizzare oltre due miliardi di bambini in 122 Paesi.
Per ulteriori informazioni: www.endpolionow.org/it .
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.