AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Ottobre 2015 - 09:53
E’ in programma da venerdì 2 a domenica 4 ottobre la XIII edizione della Sagra del Fungo, manifestazione organizzata da Comune e Pro Loco. Venerdì 2 ottobre alle 21 in Piazza della Chiesa spettacolo teatrale “La Rivale” organizzato dall’associazione culturale Liberipensatori di Torino. A seguire concerto di Carlo Pestelli e Matteo Castellan. Sabato 3 ottobre alle 9 in Piazza della Chiesa possibilità di passeggiare per le vie del paese, con un accompagnatore. Dalle 14,30 possibilità di percorrere i sentieri lungo i boschi della Lusenta guidati da un’archeologa. Dalle 15 alle 18 presso il centro socio culturale di via Torino 41 possibilità di visitare il punto informativo della Rete Museale dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. Alle ore 16,30 inaugurazione pannello informativo-turistico realizzato dagli studenti della 4 C del Liceo Faccio di Castellamonte. Alle 18 nel salone della Pro Loco convegno di apertura della XIII Sagra del Fungo. Alle 20 nel padiglione della Pro Loco cena tipica a base di funghi. Domenica 4 ottobre alle ore 9,30 per le vie del paese mostra mercato di prodotti di terra e dimostrazione di antichi mestieri. E poi ancora Mostra fotografica “Cossano 1800”, mercatino proposto dai bambini delle scuole e Mostra didattica del Liceo Faccio di Castellamonte ed esposizione micologica. Alle 10 nella sala del consiglio del Municipio il Comune di Cossano propone “La strada delle parole”. Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 al centro culturale di via Torino 41 possibilità di visitare il punto informativo della Rete Museale dell’Anfiteatro Morenico. Alle 11 il gruppo musicale Lupi di Strada. Alle 11,30 la banda musicale di Caluso/Cossano sfilerà per il paese. Alle ore 14 in via Torino 41 l’Organizzazione di Storia al Femminile presenta “E la donna rispose...”. Alle ore 15 chiusura della festa con visite guidate con accompagnatore all’Itinerario d’Arte contemporanea “La filosofia delle Stelle” lungo i percorsi di Polaris nel Comune di Cossano e realizzato con il contributo dell’Accademia delle Belle Arti di Brera. Info e prenotazioni per le cene 0125/779947.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.