Cerca

RIVAROSSA. In Fiera, sagra del dolce & salato

RIVAROSSA. In Fiera, sagra del dolce & salato

Comune e Proloco con le associazioni propongono Rivarossa in Fiera 2015 con la sagra del “Dolce & Salato” sabato 12 e domenica 13 settembre.

Il programma prevede sabato 12 ore 15 ritrovo al Ciapei, partenza ore 15:30 in auto per la visita guidata al Piccolo Museo del falegname e attrezzature del passato di Mautino legnami, presso la sede di Pasquaro, in funzione la ruota esterna della roggia, carrozze e carri agricoli del passato attrezzatura del falegname, piccolo rinfresco e alle 19 ritorno area “Ciapei”. A seguire merenda sinoira con mix stuzzichini in piatto unico o panini caldi. Alle 20 presentazione di scorci di Rivarossa con angolazione diversa. Presentazione e vendita dei dvd di Rivarossa.

Domenica 13 dalle 8 alle 19 Fiera ( 24° ed.) con esposizione aperta a tutti i settori e mercatino dell'artigianato minore, stand Proloco Fidas e la Caritas rivarossese. Alle 9 raduno delle vespe d’epoca. Alle 11 Messa nella Chiesa di S. M. Maddalena Borgallo - Balcone sul Canavese. Dalle 13 Sagra “Dolce &Salato” con pranzo dei Carusin con prodotti tipici (salampatate, polenta, salsiccia, fricce, spezzatino, formaggi di alpeggio, gorgonzola, canestrelli, rivarossesi, paste meliga, torcettini, frittelle di mele).

Alle 16 benedizione e inaugurazione area Tettoia Baravalle i Carusin d’Rivarusà, area che diventerà la vetrina di Rivarossa e il punto_informa sul paese con la mappa di Rivarossa e i luoghi di interesse storico culturale, con punto di accesso a internet gratuito, oppure giocare con gli amici, ma anche area in centro paese dove poter riscoprire il dialogo con le persone. Alle 18 guide turistiche organizzano i giochi dei nonni di una volta sotto il tendone e sulla sabbia Gara di Q_Bocce (quattro Rioni, Fidas Lombardore/Rivarossa) e per i ragazzi gioco delle Qbocia, aerei di carta , Tirascartoc(cerbottana), Biglie, Rubabandiera, tappi, indovinelli su Rivarossa. Alle 19 apericena “non solo avanzi - mix stuzzichini" in piatto unico polenta fritta.

Le guide Turistiche inoltre sostengono la S.L.A. (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e il 20 settembre promuovono la giornata Nazionale con AISLA: è possibile prenotare la bottiglia di vino a 10 euro e venirla a ritirare domenica 20.

Sportiva e Proloco organizzano per sabato 26 la visita a Expo in pulman. Prenotazioni: Proloco 3666688773, 3387782002, Comune 0119888406.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori