Cerca

La Fondazione Alfredo D`Andrade ospita la personale di Lino Ricco

La Fondazione Alfredo D`Andrade ospita la personale di Lino Ricco
Dal 20 al 31 ottobre lo spazio espositivo della Fondazione Alfredo D`Andrade, in Via Quilico 1, ospiterà le opere di Lino Ricco, una serie di quadri dal forte impatto cromatico, arricchiti da un impiego ironico e poetico della parola e da materiali extrapittorici (come la juta e camere d`aria che arricchiscono alcune delle tele). L’elemento più emblematico ed evocativo dell`artista, contraddistinto da una vocazione astrattista, è certamente il colore, un colore intenso e brillante, pieno e “rumoroso”, risonante e profondo, che ospita simboli e produce cortocircuiti multi-sensoriali. Colore, ma anche assenza di colore, e dunque il nero: un nero che cola denso sopra le tele, le traversa, le macchia e le avvolge, simbolo di un tempo mai vissuto, di un prima e un dopo che magari non ci è dato di percepire, di un “buio di memoria” in cui si mischiano altre vite forse simili alla nostra. Nel corso del 2013 l`artista ha esposto presso: “Fonderia Mercury” Milano, “Solativo Vinosteria” Ivrea, in occasione dell`arrivo della tappa del Giro d`Italia, “Circolo degli Amici”, Colleretto Giacosa in occasione de La Grande Invasione. L`inaugurazione della mostra, prevista per domenica 20 alle ore 17, sarà arricchita dal concerto dei “Magazzini del Vento” (Mike Bufo chitarre, Ernesto De Martino violoncello, Lino Ricco chitarra e voce) che presentera' alcune canzoni di Lino.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori