AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Maggio 2015 - 14:25
serata di danza
CUCEGLIO
maggio
Sagra fritura dusa
Sabato 23 maggio cena campagnola e alle 21,30 la Compagnia Teatrale "La combricola dei farinej" presenta "Grazie a Dio c'è Don Cesar". Domenica mostra di prodotti tipici locali, artigianato e hobbistica, esposizione trattori d'epoca, animazione con truccabimbi. Dalle 15,30 passeggiata tra le vigne con il professor Mario Cuffia. Seguirà laboratorio vino con degustazioni prodotti tipice cena di chiusura. Info: 335 78 91 747.
FAVRIA
2015
Mercato dei contadini
Ogni giovedì pomeriggio, dalle ore 15 alle 19, nel centralissimo corso Matteotti, a pochi metri dal palazzo municipale, una ventina di produttori aderenti al circuito di Campagna Amica.
IVREA
2015
Mercato del territorio
Il Mercato del Terrirorio, con produttori del settore agro-alimentare a km0, si svolge a Ivrea presso i giardini Piazza Freguglia dalle ore 9:30 alle 18 ogni primo e terzo sabato del mese.
RUEGLIO
maggio
Festa di primavera
Il 24 maggio “Festa di Primavera” con Auser. Mercatino, pranzo nel salone pluriuso preparato dai volontari della Pro Loco di Rueglio. Mostra di Pietro Corzetto Vignot presso la Ka’ d Mezanis “Emigranti Canavesani”. Pomeriggio danzante con musicisti locali. Prenotazione entro il 10 maggio presso tutte le sedi Auser della Provincia di Torino oppure Auser Valchiusella al 392 9887742 (ore pasti).
STRAMBINO
maggio
Notte bianca
Sabato 23 maggio a partire dalle 19 le vie e le Piazze del Paese si animeranno con punti enogastronomici, Mini Karaoke, Baby Dance, Maghi, Pagliacci, gonfiabili, truccabimbi e tanto tanto ancora. E poi mostre di pitture, esposizioni di sculture, mostre fotografiche, nelle vie, nelle piazze e nel Salone Consiliare Unità d’Italia. La serata sarà allietata da Spettacoli di danza, musiche dal vivo, Karaoke e tanto altro ancora. E’ anche in programma un mercatino dell’hobbystica.
TORRAZZA
maggio
Sagra tomino fritto
Venerdì 22 maggio, dalle 19.30 padiglione gastronomico e musica con Dj Fabio con lo spazio Unoturbo per rivivere gli anni ‘70, ‘80, ‘90 e 2000, Italo Dance e Happy Music. Sabato 23 maggio, dalle 19.30 padiglione gastronomico e direttamente da Telecupole, Loris Gallo e le Coco Girl. Domenica 24 maggio esposizione vetture sportive degli anni ’80. Pranzo in amicizia con menù a prezzo fisso. Cena nel padiglione gastronomico con il Gran Fritto di Pesce. Dalle 21.30, serata 100 per 100 latina con show ed animazione curati da Dj Fabietto, in collaborazione con la scuola Dance Abc Dance di Chivasso.
VEROLENGO
maggio
Festa di primavera
Domenica 24 maggio, nel centro storico mercatino dei prodotti enogastronomici tipici ed una mostra mercato delle arti manuali. Mini corsi di manualità, il trucco bimbi, teatro con l’”Officina Culturale” e gonfiabili per i bambini.
VISTRORIO
maggio
Festival del fumetto
Sabato 23 Maggio: dalle 15 alle 17 laboratori per bambini; alle 21 mostra collettiva e presentazione dei libri: "Finzione infinita", di Silvio Valpreda e "Fondobosco" di Marco Bailone. Domenica 24 Maggio, dalle 10 alle 18 Mercatino arte-fumetto, di artisti, editori e librai laboratorio per bambini e ragazzi; dalle 10.30 alle 12.30 Comic Run; alle 12.30 spaghettata e Paninata Extra-Ordinaria; dalle 15 alle 180 Comic Battle, battaglia a colpi di fumetto (info comicbattle.vistrorio@gmail.com).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.