IVREA. “Garanzia giovani”, la Regione incontra gli studenti dell’Istituto Olivetti
29 Aprile 2015 - 10:58
Entro l’estate la Regione Piemonte, tramite l’Agenzia Piemonte Lavoro, organizzerà una serie di incontri che coinvolgeranno circa 4mila studenti che stanno terminando il loro percorso di studi nelle scuole del Piemonte e iniziano la ricerca di lavoro, in preparazione delle giornate Open Day dei Servizi Lavoro per Garanzia Giovani, che si terranno il 29 e 30 settembre e il 1 e 2 ottobre, e che coinvolgeranno tutti i servizi impegnati nella Garanzia Giovani: oltre 100 sportelli pubblici e privati.
Sempre la Regione, anche grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, lancia un’iniziativa che è rivolta agli Istituti Professionali, Tecnici, ai Licei e alle realtà della Formazione Professionale del Piemonte, e che ha due obiettivi: informare ragazze e ragazzi che sono prossimi alla fine del percorso di studi e che inizieranno la ricerca di lavoro o che sceglieranno di proseguire gli studi, sulle emergenti attività economiche, sui nuovi mestieri, su alcuni elementi essenziali da conoscere per iniziare la ricerca di lavoro e sulle opportunità offerte dal programma europeo Garanzia Giovani, e mettere a disposizione le opportunità offerte dalla rete dei servizi al lavoro pubblici e privati che partecipano a Garanzia Giovani, con l’obiettivo di portare quanto prima, dopo la fine della scuola, i giovani a presentarsi ai servizi per un primo colloquio e a iscriversi al portale (www.garanziagiovanipiemonte.it).
L’Open Day dei servizi pubblici e privati per il lavoro è un evento ideato per offrire un appuntamento unico su tutta la Regione per i ragazzi e le ragazze che iniziano la ricerca di lavoro. L’Unione Europea con il programma Garanzia Giovani ha sollecitato gli Stati che hanno tassi di disoccupazione maggiore ad agire con l’obiettivo di ridurre il tempo che intercorre fra l’inizio di questa ricerca e il concreto approdo a un’opportunità di lavoro, di tirocinio o di formazione specifica per l’inserimento al lavoro.
“L'attività di promozione di Garanzia Giovani nelle scuole – dichiara l’assessore regionale Giovanna Pentenero – è fondamentale per far conoscere ai ragazzi le tante opportunità che hanno di fronte grazie al programma. I numeri parlano chiaro: 7598 giovani sono stati selezionati e contattati per un'offerta di tirocinio, lavoro o formazione. 3.536 giovani hanno ricevuto servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro dalla rete degli operatori e 2495 giovani sono stati assunti con un contratto di lavoro o inseriti in tirocinio. Continuiamo su questa strada, con l'obiettivo di raccogliere l'adesione maggiore anche dei cosiddetti Neet, giovani 15-29enni, che non lavorano e non studiano. Loro sono la nostra sfida”.
A Ivrea l’appuntamento è per il 4 maggio all’Istituto Olivetti
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.