ALBIANO D’IVREA febbraio Carnevale Storico carnevale. Domenica 8 febbraio Alzata degli Abbà. Venerdì 13 febbraio alle 21 dal balcone del Municipio si affaccerà la Vezzosa Mugnaia. Sabato 14 febbraio, alle 9,30, sfilata per le vie del paese della Mugnaia e di tutto lo Stato Maggiore. Alle 12 fagiolata benefica. Alle 21 serata danzante con i Marasineros. Domenica 15 febbraio, nel pomeriggio, battaglia delle arance. Sabato 21 febbraio cena a base di polenta e merluzzo.
BOLLENGO febbraio Carnevale Venerdì 6 febbraio alle 21 Fiaccolata con Filarmonica e pifferi di Torre Balfredo. Serata con M20 – Dino Brown & Cristian Tanz. Sabato 7 febbraio alle 10,30 Distribuzione Fagioli Grassi. Alle 14,30 Sfilata Carri allegorici. Alle 22,30 Radio Gran Paradiso Domenica 8 febbraio alle 10 fagiolata dei Coscritti presso la Cascina Freisa. Alle 14,30 Sfilata Carri allegorici. Alle 21,00 Fiaccolata e abbruciamento dello Scarlo. Alle 22,00 Spettacolo pirotecnico e serata danzante con Loris Gallo. Lunedì 9 febbraio cena con polenta e merluzzo a cura della Pro loco.
CASTELLAMONTE febbraio Carnevale Sabato 7 Febbraio alle 20,30 Corteggio Storico. Esibizione “Sbandieratori” e presentazione “Bela Pignatera e Primo Consolo”. Spettacoli di fuoco a cura del Contado e dei cavalli del Gruppo Cavalieri “Fascino Nero”. Venerdì 13 Febbraio alle 20,30 Salone “Casa della Musica”, Ballo in maschera. Sabato 14 Febbraio Cena del Carnevale e musica da Fra Dj e Le Felix. Domenica 15 Febbraio alle 9,30 corteggio storico per le vie del concentrico. Alle 10,3 presentazione del “RE PIGNATUN”. Alle 12 distribuzione fagioli grassi Alle 21,00 Festa dei coscritti con “Radio Gran Paradiso”. Mercoledì 18 Febbraio sfilata notturna di carri allegorici.
CHIVASSO febbraio Fagiolata Domenica 15 febbraio, dalle 10, in frazione Montegiove tradizionale “Fagiolata”.Fagioli grassi con cotiche e salamini.
CHIVASSO febbraio Lenticchiata Domenica 8 febbraio, “Lenticchiata”, con distribuzione di salamini e lenticchie in piazza della Repubblica dalle 10.30.
CHIVASSO febbraio Castelrosso Venerdì 13 febbraio, alle 21, presentazione dei Conti a Corte. A seguire, show comico “coMIX ...Quattro generazioni di risate” a cura dell’associazione ”Nel Mondo di Alice”. Sabato 14 febbraio, alle 20,30 incoronazione e cena allietata da “Il duo del Canavese” (prenotazioni presso tabaccheria Cerato). Domenica 15 febbraio alle 14.30 sfilata dei carri allegorici. Alle 16 distribuzione fagioli. Alle 21 replica dello spettacolo “coMIX... Quattro generazioni di risate” ed esibizione della scuola di danza ArtéMia di Castelrosso. Lunedì 16 febbraio alle 21, Ballo in Maschera con l’orchestra “Doriano Polvere di Stelle”. Sabato 21 febbraio alle 14,30 sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Alle 16, distribuzione di polenta e salsiccia in piazza.
CHIVASSO febbraio Investitura Abbà Domenica 8 febbraio investitura del 62esimo Abbà. Alle 15 Corteo Storico. Alle 16, presso il Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta, celebrazione eucaristica in onore di San Sebastiano e cerimonia. Alle 17, a Palazzo Santa Chiara, consegna delle chiavi della città e lettura del proclama.
CRESCENTINO (VC) febbraio Carnevale Sabato 7 febbraio, dalle 15, nel centro storico, carosello musicale e corteo Storico con il Conte Tizzoni, le guardie svizzere e i gonfaloni dei Rioni. Alle 15.45 proclama del Conte Tizzoni. Alle 16.30 solenne incoronazione della Regina Papetta. In serata “Cena di Gala” di Carnevale (tel. 0161/ 84 33 80). Domenica 8 febbraio alle 10, arrivo della delegazione del Comune alleato di Vische in piazza Caretto, con passeggiata e cerimonia dell’alzabandiera de “La Biricchina”. Alle 14.15 proclama della Regina Papetta dal balcone del Municipio, con i tradizionali rintocchi della Campana dell’Alleanza Crescentino-Vische 1529. Alle 14.30: sfilata di carri allegorici.
CUCEGLIO febbraio Carnevale Giovedì 5 febbraio alle 20,30 cerimonia di investitura di “Erbaluce” e “Barba Giogiu”. Dalle 22 discoteca Mobile Radio Gran Paradiso (ingresso libero). Venerdì 6 febbraio alle 20 cena di Carnevale “Polenta e…” con l’Orchestra “Gruppo 3”. Sabato 7 febbraio alle 21 Veglionissimo con l’orchestra “Acqua Marina”. Domenica 8 febbraio alle 10,30 benedizione e distribuzione di faseui e quaiette. Alle 12,30 fagiolata in compagnia (fino ad esaurimento posti). Alle 15 sfilata carri allegorici. Cena in allegria e serata latino americana con Radio Gran Paradiso. Info: “Da Cinzia” 0124/ 32 91 61 o Maura 335/ 78 91 747.
CUORGNE’ febbraio Carnevale Venerdì 6 febbraio, alle 22, Chiesa della Trinità serata stile anni ‘50 swing & rock’n ‘roll. Sabato 7 febbraio serata della Tradission Piemonteisa con inizio alle 19,30 presso l’ex Chiesa della Trinità. La Pro Loco invita tutta la città ad assaggiare la buona cucina nostrana, ad ascoltare le poesie di Carlo Gallo lette dal figlio Antonio e la musica tradizionale delle Valli con “Gli ottoni della Valchiusella”. La serata è su prenotazione ai numeri 349/6118992 oppure al 338/5002909 al costo di 25 euro.
FAVRIA febbraio Mercatini borgate Un appuntamento al mese, riservato al mondo dell’artigianato, del commercio e dell’hobbismo locale. Sabato 7 febbraio, dalle 10 alle 23, mini expo. Alle 19.30 apericena e alle 21.30 serata dedicata a trucco e parrucco con la partecipazione di estetisti e parrucchieri.
FOGLIZZO febbraio Carnevale Sabato 7 febbraio alle 21 presso il salone del Castello, investitura al Castella e poi fiaccolata e ballo in maschera. Sabato 14 febbraio sfilata carri allegorici. Domenica 15 febbraio alle 9,30 distribuzione di “fasoi e quaiette” presso il Castello.
IVREA 2015 Mercato del territorio Il Mercato del Terrirorio, con produttori del settore agro-alimentare a km0, si svolge a Ivrea presso i giardini Piazza Freguglia dalle ore 9:30 alle 18 ogni primo e terzo sabato del mese.
MONTALTO febbraio Carnevale Giovedì 5 febbraio alle 21 all'Anfiteatro “A. Burbatti” presentazione Gran Cancelliere e componenti Stato Maggiore. Venerdì 6 febbraio alle 21 dal Balcone del Palazzo Comunale presentazione del Generale e della Castellana e Sfilata con Pifferi e Tamburi. Alle 22.30 serata danzante allietata con il gruppo “La Dolce Vita”. Sabato 7 febbraio fagiolate benefiche dalle 9.30 in piazza del Monastero e alle 10.40 in zona Baltea. In serata cena e ballo del Coriandolo con i Mirage. Domenica 8 febbraio alle 14.30 sfilata per le vie del paese. In serata si balla con l'orchestra The Kiss. Lunedì 9 febbraio cena Polenta e Merluzzo in serata con estrazione. Seguirà piano bar con Marina&Maurilio.
ROMANO febbraio Carnevale Venerdì 6 febbraio alle 21 presentazione della Domina. Alle 21.30 fiaccolata e dalle 22 serata in maschera. Alle 23 distribuzione di vin brulè. Sabato 7 febbraio alle 11.30 benedizione e distribuzione dei “Fasoj Gras” a Romano e alle 12 a Cascine. Dalle 15,30 al Mulino di Cascine, Carnevalino dei bambini. Alle 21 sfilata e ballo in maschera con l’Orchestra Magica Atmosfera. Domenica 8 febbraio alle 14 sfilata dei gruppi allegorici ed il Gruppo Sbadieratori di Feletto. Alle 18 abbruciamento del “burler d’marias” in Piazza Ruggia.
RONDISSONE febbraio Carnevale Domenica 15 febbraio distribuzione fagioli in piazza. Sabato 21 febbraio sfilata carri allegorici
STRAMBINO febbraio Carnevale Domenica 1° febbraio alle 11 presentazione dei Viaggiatori del Borgo del Fumo con distribuzione di "nidi di mais con fonduta e lingua". Domenica 8 febbraio il Rione Romanello, alle 10,30 presenta I Signori con distribuzione di fagioli grassi. Domenica 15 febbraio, alle 11, nel Rione Tomboletto fanno la loro comparsa Ja Sgnurot. Domenica 22 febbraio il Rione Campagna annuncia Campagnin e Campagnina alle 11 con un aperitivo campagnolo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.