AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Gennaio 2015 - 14:23
Dopo le feste di capodanno, riprende, seppur a bassa intensità, la musica dal vivo.
Due concerti per i Tiromancino: venerdì al Pin Up Music 6 Beer di Mosciano Sant'Angelo (TE) e sabato al Vidia Rock di San Vittore di Cesena (FC). Infaticabile, Ornella Vanoni canta questa sera al teatro Fraschini di Pavia e sabato al Gran Teatro Geox di Padova.
Stasera a Ravello (SA), all'Auditorium Oscar Niemeyer, va in scena "Uomini in frac", un omaggio in chiave "quasi jazz" a Domenico Modugno con Peppe Servillo, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli, Javier Girotto, Furio Di Castri e Mattia Barbieri.
Venerdì Eugenio Finardi suona al teatro D'ou di Sauze d'Oulx (TO). Sabato Cristiano De André è in concerto all'Auditorium Oscar Neimeyer di Ravello (SA).
I Tetes De Bois suonano sabato al Teatro della Filarmonica di Trento e domenica alla Sala Maffeiana di Verona.
Renzo Rubino è di scena lunedì al teatro Politeama Pratese di Prato. Martedì, il giorno della Befana, appuntamento alle 18 al Centro Commerciuale di Marcianise (CE) con Cristina D'Avena.
Lunedì (alle 21) e martedì (alle 18) l'Auditorium Parco della Musica di Roma ospita "La ChiaraStella", i canti di Natale della tradizione popolare con l'orchestra Popolare Italiana diretta da Ambrogio Sparagna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.