AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2014 - 14:08
Mercatino di natale
PRATIGLIONE
dicembre
In festa
Domenica 6 dicembre dalle ore 14.30 inaugurazione del presepe meccanico, nella grotta sotto la neve. Dalle 18.30 distribuzione fagioli e cotiche., cioccolata calda e vin brulè. Il mercatino di Natale in notturna sarà allestito nel piazzale della Chiesa e nelle vie limitrofe della frazione Capovilla.
QUINCINETTO
dicembre
Mercatino di Natale
Domenica 7 dicembre nel centro storico, dlle 19.30 apertura mercatino e stand gastronomico con minestra di castagne, miasse, polenta e salsiccia. Alle 21 concerto in piazza del Coro A.N.A. Arriverà anche Babbo Natale.
SETTIMO VITTONE
dicembre
In festa
Lunedì 1° dicembre dalle 15 in Piazza Statuto giochi popolati per bambini e serata danzante con l'orchestra spettacolo "Matteo Tarantino". Sabato 6 dicembre alle 21 allegra serata con "Luigi Gallia". Domenica 7 dicembre alle 21 serata di chiusura con "Gruppo 3”.
VALPERGA
dicembre
Mercatino di Natale
Domenica 7 dicembre dalle ore 9 alle 18 nella via centrale del paese espositori di arti e antichi mestieri e hobbisti. E poi anche Babbo Natale su una slitta trainata dai cavalli. accompagnato dai musici della Filarmonica Valperghese vestiti a tema natalizio. Per info: 347 85 29 707.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.