AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Dicembre 2014 - 20:58
5stelle
Parlamentari 5 Stelle a Rivarolo, a sei mesi di distanza dal primo appuntamento con i portavoce a livello nazionale che il gruppo promosso sotto elezioni. L' incontro pubblico si terrà sabato 13 dicembre alle 17.30 presso la sala Conferenze dell'Hotel Rivarolo, all'Urban Center di corso Indipendenza, sul tema "Rifiuti Zero". Si parlerà di ambiente che, sommato ad alimentazione dà come risultato salute, ovvero "un binomio indissolubile".
"La tutela dell’ambiente – sottolinea il consigliere comunale pentastellato di Rivarolo Alessandro Chiapetto – è una priorità per la salute pubblica; ridurre o porre rimedio all'inquinamento mediante l'uso sconsiderato degli inceneritori per l'eliminazione dei rifiuti non è compatibile con la salvaguardia della salute dei cittadini. C'è una contraddizione di fondo: la metodica dell'eliminazione rifiuti si trasforma in un ulteriore attentato alla vita civile. È necessario adottare strategie alternative per la gestione dei rifiuti e il riutilizzo consapevole e sostenibile di essi. Oggi è possibile mediante la strategia rifiuti zero che tende ad annullare o diminuire sensibilmente la quantità di rifiuti da smaltire ed evita l'uso dei processi d'incenerimento e di discarica. Zero rifiuti è adottato con successo in tantissimi Comuni in Italia e negli U.S.A. (ad esempio a San Francisco)".
Interverranno oltre a Chiapetto: Mirko Busto (Portavoce M5S Camera dei Deputati - Ingegnere Ambientale), Giorgio Bertola (Consigliere Regionale M5S), Piero Cavallari (sulla Riforma strategica del sistema gestione rifiuti nel territorio della città metropolitana di Torino), Luisa Memore (medico Isde Torino sulla tutela dell’Infanzia, Ambiente, Alimentazione), Alberto Rostagno (Sindaco di Rivarolo e Medico di base).
Memore, dell'Associazione medici per l'ambiente, illustrerà tutte le conseguenze per la salute dell'uomo e in particolare del bambino e la grave compromissione della catena alimentare causata dagli inquinanti generati da inceneritori, centrali a biomassa e discariche. Saranno rese note le normative nazionali ed europee vigenti in tema di smaltimento. Verrà avanzata una proposta concreta per una gestione provinciale sostenibile a basso impatto ambientale ed economicamente conveniente per il cittadino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.