Cerca

QUINCINETTO. Il memorabile novembre del Coro La Rupe

QUINCINETTO. Il memorabile novembre del Coro La Rupe
Il memorabile novembre del Coro La Rupe Due appassionanti proposte musicali a Quincinetto Il Coro La Rupe, per promuovere la sua attività di sensibilizzazione artistica e corale, organizza sabato 15 e domenica 16 novembre a Quincinetto presso l’Auditorium Dante Conrero, una master class sulla musica corale romantica con il celebre Philip Lawson, cantante, arrangiatore e compositore inglese. L’ex componente del sestetto vocale inglese The King’s Singers, di cui è stato il maggiore arrangiatore nell'ultimo quindicennio e con i quali ha vinto il prestigioso Grammy Award nel 2009, lavorerà con l’ensemble di Quincinetto su alcune partiture del periodo romantico, concentrandosi particolarmente sulla prassi esecutiva, sulla tecnica vocale e sull’espressione musicale di brani significativi che sono state anche parte del repertorio dei King’s Singers. La master class, aperta agli uditori, si concluderà con un saggio durante il quale verranno eseguiti oltre a temi romantici, alcuni classici del Coro La Rupe. Un’altra grande serata di musica vedrà ospite, venerdì 21 novembre alle ore 21,30, nella Chiesa parrocchiale di Quincinetto, il Coro Femminile “Francesco Sandi” di Feltre (BL) diretto da Maria Canton. Si tratta di un gruppo di giovani coriste che, nonostante la recente fondazione nel 2011, ha già catturato l’attenzione della coralità italiana: nel 2013 ha ottenuto il secondo posto al Concorso Nazionale di Stresa, nell’estate del 2014 ha raggiunto importanti risultati al prestigioso Concorso Internazionale di Arezzo e nell’ottobre di quest’anno ha conquistato il primo posto nella categoria polifonia al Festival della Coralità Veneta, confrontandosi con complessi di grande esperienza e valore artistico. Nato all’interno della scuola di musica, di cui è la più alta espressione, ha lavorato con direttori del calibro di Donati e Busto; il programma presentato sarà un percorso nella coralità femminile dalla polifonia classica a brani pop, eseguiti con la collaborazione del pianista Matteo Andri. L’ingresso al concerto è libero e la serata sarà un’occasione per raccogliere fondi per il rifacimento della facciata della Chiesa che ospiterà questo evento. Per ulteriori informazioni o curiosità sugli eventi è possibile consultare il sito www.larupe.it o la pagina del Coro la Rupe su Facebook.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori