AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Aprile 2025 - 10:47
Un pranzo condiviso per abbattere le barriere generazionali e costruire legami tra giovani e anziani. È questo lo spirito di “Generazioni a confronto”, il progetto promosso dal Comune di San Mauro Torinese in collaborazione con gli istituti comprensivi cittadini, il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) e la RSA di via Mezzaluna.
La mattina del 28 aprile, dopo una seduta del Consiglio, i giovani rappresentanti del CCR hanno raggiunto la residenza per anziani di via Mezzaluna per condividere il pranzo con gli ospiti della struttura. Ad accoglierli, in un ambiente caloroso e colorato, la direttrice Nicoletta De Simone e tutto il personale della RSA. Un momento di convivialità che si è trasformato in un prezioso scambio di esperienze tra generazioni, all'insegna dell’inclusione e della cura reciproca.
Al fianco dei ragazzi erano presenti anche la sindaca Giulia Guazzora, la presidente del Consiglio comunale Maria Vallino, l’assessore alle Politiche giovanili e alla Terza Età Daniele Bagarin, la consigliera Anna Maria Barbero e alcuni insegnanti delle scuole locali.
Il progetto, avviato nei mesi scorsi, continua a coinvolgere attivamente le realtà del territorio, puntando a rafforzare il dialogo tra generazioni. E nei prossimi giorni le attività proseguiranno con nuovi appuntamenti: il 29 aprile sarà la volta della classe terza della scuola media “Silvio Pellico”, che visiterà la RSA per partecipare al laboratorio “Raccontiamoci – passato, presente e futuro”. Mercoledì 30 aprile toccherà invece a una classe terza dell’istituto “Dalla Chiesa”, impegnata nel laboratorio “La Crescita – passato, presente, futuro”.
Un’iniziativa che dimostra come, attraverso il confronto diretto e la condivisione di vissuti, si possano costruire ponti solidi tra età diverse, contribuendo a una comunità più coesa e consapevole.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.