AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Marzo 2025 - 23:36
Car sharing senza compromessi: CinQue offre praticità, convenienza e zero sprechi (foto di repertorio)
Un nuovo passo concreto verso una mobilità sostenibile. Dall'11 marzo 2025, i cittadini di Gassino Torinese e Castiglione Torinese possono usufruire del servizio di car sharing CinQue, un’alternativa moderna ed efficiente all’auto privata. Il progetto, realizzato in collaborazione con la società 5T, prevede postazioni dedicate nel parcheggio di strada Foratella, di fronte all’area mercatale a Gassino, e nel parcheggio di piazza degli Alpini a Castiglione Torinese.
Il car sharing CinQue offre la possibilità di noleggiare un’auto senza gli oneri legati alla proprietà, garantendo un utilizzo flessibile e mirato alle esigenze individuali. Il sistema è di tipo station-based, il che significa che i veicoli devono essere ritirati e riconsegnati nelle postazioni prestabilite. A differenza dei servizi free-floating, questo modello è pensato per chi necessita di un’auto per periodi più lunghi, con tariffe competitive per noleggi da un’ora fino a più giorni consecutivi.
L’abbonamento annuale costa 18 euro per i privati e 75 euro per le aziende, con la possibilità di condividere il veicolo tra più utenti aziendali. Per accedere al servizio, è necessario registrarsi sul sito www.carsharingcinque.it, completare il processo di iscrizione e associare un metodo di pagamento. La prenotazione avviene tramite sito web o applicazione mobile e il veicolo deve essere riconsegnato nella stessa postazione in cui è stato ritirato.
L’iniziativa è stata presentata dal Sindaco di Gassino Torinese, Cristian Corrado, e dall’Assessore ai trasporti, Licia Nigrogno, che hanno evidenziato come CinQue rappresenti una soluzione concreta per migliorare la mobilità locale, ridurre il traffico e promuovere un trasporto più sostenibile.
Anche il Sindaco di Castiglione Torinese, Loris Giovanni Lovera, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa nel contesto delle politiche di mobilità sostenibile. “Abbiamo creduto in questo progetto fin dall’inizio. Il car sharing è uno strumento fondamentale per ridurre l’impatto ambientale e i costi per le famiglie. Ogni auto condivisa può eliminare fino a dieci vetture private dalla circolazione, con benefici tangibili per la viabilità e la qualità dell’aria”.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di mobilità sostenibile, volto a ridurre le emissioni di CO₂, migliorare la qualità dell’aria e limitare la congestione stradale. Con l’attivazione del servizio a Gassino e Castiglione Torinese, il car sharing diventa una risorsa concreta per chi desidera un’alternativa efficiente, economica ed ecologica per i propri spostamenti quotidiani.
L’iniziativa è stata presentata dal Sindaco di Gassino Torinese, Cristian Corrado, e dall’Assessore ai trasporti, Licia Nigrogno, che hanno evidenziato come CinQue rappresenti una soluzione concreta per migliorare la mobilità locale, ridurre il traffico e promuovere un trasporto più sostenibile
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.