AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Febbraio 2025 - 16:34
Nuova vita per il campo da calcio: la Figc conferma l’omologazione per altri quattro anni (foto di repertorio)
Importante traguardo per lo sport locale: il campo da calcio dell'impianto Valentino Bertolini di Gassino Torinese ha ottenuto la riomologazione dalla Figc per altri quattro anni, garantendo la continuità dell'attività sportiva senza la necessità di costosi interventi strutturali.
A confermare la notizia è Vito Santoliquido, assessore allo Sport, che ha sottolineato come il risultato sia stato ottenuto grazie a una mirata operazione di manutenzione da 6.000 euro, una soluzione decisamente più sostenibile rispetto al piano originario della precedente Amministrazione, che prevedeva il rifacimento dell'intero campo con una spesa complessiva di circa 500.000 euro.
"In qualità di assessore allo Sport, sono felice di annunciare un importante traguardo per la nostra comunità sportiva: grazie a un intervento mirato di manutenzione, siamo riusciti a ottenere la riomologazione del campo sintetico per quattro anni", ha dichiarato Vito Santoliquido. Un risultato significativo, reso possibile da una gestione più oculata delle risorse disponibili.
Il confronto con la precedente dirigenza della vecchia società calcistica e con l'Amministrazione passata evidenzia il cambio di strategia: inizialmente, infatti, si era ritenuto necessario partecipare ad un bando da 80.000 euro per finanziare la spesa di mezzo milione di euro per il rifacimento totale del campo. Tuttavia, l'attuale Amministrazione ha scelto di non procedere con il progetto, ritenendo che l'onere finanziario fosse eccessivo rispetto alle reali necessità.
"La precedente Amministrazione riteneva impossibile ottenere la riomologazione senza un intervento strutturale importante. Noi abbiamo dimostrato che, con determinazione e una gestione attenta delle risorse, è possibile ottenere lo stesso risultato con una spesa ridotta, garantendo la continuità dell'attività sportiva senza gravare sul bilancio comunale", ha sottolineato l'assessore.
Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dalla nuova dirigenza del Gassino FC, che ha collaborato attivamente per il raggiungimento dell'obiettivo. "Un ringraziamento speciale va alla dirigenza della nuova società Gassino FC, che ha dimostrato grande collaborazione e disponibilità", ha aggiunto Santoliquido, ribadendo l'importanza della sinergia tra istituzioni e realtà sportive locali.
Il successo di questa operazione rappresenta un modello di gestione responsabile delle risorse pubbliche, permettendo al Comune di destinare i fondi disponibili ad altre necessità del territorio.
L'attenzione dell'Amministrazione comunale verso le infrastrutture sportive non si ferma qui. "Continueremo a lavorare per migliorare ulteriormente le nostre strutture, con l’obiettivo di offrire sempre più occasioni di crescita e sviluppo per i nostri ragazzi".
Il campo del Valentino Bertolini, dunque, resta un punto di riferimento per lo sport a Gassino, garantendo a giovani e appassionati un luogo sicuro e idoneo alla pratica calcistica per almeno altri quattro anni.
Il campo da calcio dell’impianto Valentino Bertolini di Gassino Torinese
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.