Cerca

Viabilità

Chiusure stradali tra Settimo Torinese e Rondissone: disagi sulla Statale 11

Interventi di manutenzione sulla Padana Superiore fino all'8 novembre: ecco le modifiche alla viabilità

Lavori in corso

Lavori in corso

La Statale 11 "Padana Superiore" è al centro di un'importante opera di manutenzione programmata da ANAS, che coinvolgerà diversi tratti tra Settimo Torinese e Rondissone. Un intervento necessario per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, ma che comporterà inevitabili disagi per gli automobilisti, costretti a fare i conti con sensi unici alternati e restringimenti di carreggiata.

UN CALENDARIO DI LAVORI BEN DEFINITO
Il calendario dei lavori è stato definito con precisione. Oggi, lunedì 28 ottobre, e domani, martedì 29 ottobre, sarà attivo un senso unico alternato a Rondissone, nel tratto compreso tra l'incrocio con la circonvallazione e il ponte sulla Dora Baltea.

Questo rappresenta solo un primo assaggio di quello che sarà un periodo di modifiche alla viabilità, che proseguirà con il restringimento della carreggiata in direzione Torino a Settimo Torinese. Questo secondo intervento, previsto da martedì 29 ottobre a giovedì 31 ottobre, interesserà il tratto tra il distributore Getoil e lo svincolo di Abbadia di Stura.

SICUREZZA E FLUIDITÀ: UN DILEMMA QUOTIDIANO
La manutenzione delle strade è un tema che tocca da vicino la vita quotidiana di molti cittadini. La sicurezza stradale è una priorità indiscutibile, ma come bilanciare questa esigenza con i disagi che inevitabilmente si creano? Gli automobilisti si trovano spesso a dover scegliere tra percorsi alternativi, con il rischio di allungare i tempi di percorrenza, o affrontare code e rallentamenti.



L'IMPATTO SULLA COMUNITÀ LOCALE
Le chiusure stradali non sono solo un problema per chi viaggia, ma anche per le comunità locali. I residenti di Settimo Torinese e Rondissone, così come quelli delle aree limitrofe, potrebbero risentire di un aumento del traffico nelle strade secondarie, utilizzate come vie di fuga dagli automobilisti in cerca di percorsi alternativi. Inoltre, le attività commerciali lungo la Statale 11 potrebbero vedere una diminuzione del flusso di clienti, con conseguenti ripercussioni economiche.

UN FUTURO DI MAGGIORE SICUREZZA
Nonostante i disagi, l'obiettivo finale di questi interventi è chiaro: migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità. Gli attraversamenti rialzati, ad esempio, sono stati introdotti per garantire una maggiore sicurezza per gli studenti che si recano a scuola. Queste misure, sebbene possano sembrare un ostacolo nel breve termine, rappresentano un investimento per un futuro più sicuro e sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori