AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
04 Settembre 2023 - 11:51
Settimo Torinese
Adesso ci si sono messi anche gli attori a dare in testa al sindaco di Roma. Non che – a quanto riferiscono da mesi e mesi le cronache giornalistiche – non ne abbiano motivo, anzi. Sotto il cielo di Roma la spazzatura è in ogni dove, un cruccio che assilla i sindaci che si sono susseguiti alla guida della città eterna senza riuscire a porvi rimedio. Oltre al carico antropico (i turisti con il loro portato di scorie), la caput mundi soffre di un irresoluto problema nella gestione della filiera dei rifiuti.
I romani, dopo qualche intemperanza, sembrano rassegnati al peggio, a far notizia è invece la presa di posizione dello star system de noantri. Alcune facce note della televisione e del cinema nostrano non ci stanno alla campagna social «ogni giorno per Roma» del sindaco Gualtieri e, anzi, lo rimbrottano. Qualcuno rincara: «Penso che questo non sia il momento di mandare video, ma di cambiare rotta veramente e poi magari pubblicare».
Ecco il punto. Amministrare è proprio la capacità di garantire i servizi ai cittadini, con efficienza, senza clamori, il contrario delle campagne immagine, l’opposto dei pochi fatti e dei troppi selfie.
Allora, la campagna del sindaco romano sembra ritradotta nel più modesto incipit «agosto è un buon periodo per…» della sindaca settimese per mettere a fuoco un punto particolarmente dolente dell’amministrazione cittadina: la manutenzione di scuole, strade, aree verdi, edifici pubblici… Praticamente tutto.
Mi è capitato di assistere in pieno centro cittadino (l’isola vanto e tormento di questa giunta) ad un gustoso siparietto in mezzo al quale stava – tutto compreso nel suo ruolo – la seconda carica esecutiva (diciamo così) del Comune...
Mi è capitato di assistere in pieno centro cittadino (l’isola vanto e tormento di questa giunta) ad un gustoso siparietto in mezzo al quale stava – tutto compreso nel suo ruolo – la seconda carica esecutiva (diciamo così) del Comune.
Intorno un corteo di tecnici (più o meno del mestiere) a escogitare i possibili rimedi per evitare che le aiuole che ornano lo «struscio» cittadino, siano insozzate da cartacce, cicche, stecchi dei gelati e ogni specie di rifiuto urbano, fino alle deprecabilissime… deiezioni canine.
Risultato?
Ogni «tre per due» i «cantieristi» (vale a dire coloro che sono impiegati a tempo determinatissimo e – dicono – per una paga sotto il salario minimo orario proposto dal partito della sindaca) sono lì a ripulire.
Finiti i cantieri, dico io, sarà finito lo struscio estivo e – vivaddio – se ne staranno a casa ‘sti screanzati, o no?
Se poi vogliamo precisare, potremmo dire che, mentre di là (area sud-ovest), i sindaci «fanno squadra» e sulla decisione regionale di mettere in mora gli Euro 2 a benzina e gli Euro 5 diesel puntano i piedi, di qua la nostra beneamata sindaca ottiene, in solitudine, un quarto di pagina per dire la sua.
Un cahier de doleances nel quale ce n’è per tutti: per Rfi, che avrebbe promesso e non mantenuto, per Gtt con l’aumento dei biglietti previsto per l’autunno, per il gestore della tangenziale nord e – sorprendentemente – per far sua una proposta che fu del suo predecessore e – pure – una promessa (non mantenuta) di quella «zarina» che fu per un giorno soltanto consigliera a Settimo e per due mandati presidente della provincia di Torino: togliere il pedaggio al casello di Settimo.
Come ha scritto qualcuna, correndo in soccorso della sindaca, «mannaggia quanto lavoro!!!!» e – purtroppo – quanti pochi risultati.
Mi è capitato di assistere in pieno centro cittadino (l’isola vanto e tormento di questa giunta) ad un gustoso siparietto in mezzo al quale stava – tutto compreso nel suo ruolo – la seconda carica esecutiva (diciamo così) del Comune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.