Cerca

Settimo Torinese

Al Rotary si parla delle esperienze immersive

Una conviviale in compagnia di Lara Martinetto, esperta delle mostre multimediali

Il Rotary e l’esperienza immersiva.

Il Rotary e l’esperienza immersiva.

Martedì 12 giugno, presso il ristorante “da Sergio” in via Brescia 6 a Settimo, si è tenuta la conviviale del Club Rotary Settimo dal tema “Le mostre immersive”.

Il presidente Tommaso Capello ha dato il benvenuto a Lara Martinetto, PR&Communication Manager di Next Exhibition e invitata dal socio Gianni Manzetti, che ha esposto il proprio lavoro di organizzazione di eventi, ma soprattutto delle mostre d’arte immersive.

Un esempio per tutti è la mostra su Van Gogh Experience in programma alla Palazzina di Caccia di Stupinigi di Nichelino, prorogata fino al 10 settembre 2023. La mostra multimediale abbraccia il visitatore conducendolo nei quadri, nella vita, nelle emozioni di uno degli artisti più amati al mondo che è stata allestita negli spazi della Citroniera di Ponente della residenza sabauda alle porte di Torino. Ogni superficie della location diventa arte: le pareti, così come il pavimento, si colorano delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli.

“Arriva a Torino una produzione internazionale targata Next Exhibition che ha emozionato il mondo, - ha detto Lara Martinetto -un evento che unisce il piacere della scoperta della vita di Van Gogh all’immersione totale nel cuore pulsante della sua arte. Un viaggio fantastico per la sua moderna forma d’espressione tecnologica e per la sorprendente originalità, capace di attirare e coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati d’arte agli studenti di ogni età. Interessante è il videomapping, una sezione di virtual reality, che consente al visitatore, indossando un Oculus di ultima generazione, di vedere con gli occhi di Van Gogh intento ad osservare il mondo e a trarre ispirazione dai paesaggi a lui più famigliari per le sue opere. È presente anche la ricostruzione della camera di Van Gogh in tutti i suoi dettagli, dove chi vuole può scattare una divertente foto ricordo”.

E ci saranno altre mostre in programma come quella su Gustav Klimt, su Pompei e il Dinosaurs Live che si terrà dal 24 giugno al 24 settembre al Palavela di Torino e che renderà l’esposizione un vero e proprio spettacolo, aiutando il pubblico a conoscere la storia dei primi dominatori della Terra incitando i più piccoli ad organizzarsi per salvare il genere umano.

“Ma soprattutto l’immersività di una mostra- ha concluso Lara -ha diverse possibilità di applicazione, ad esempio dalla proiezione sul ghiaccio o, in una cena, sui tavoli degli ospiti coinvolgendo per intero tutti i sensi”.

Durante la serata sono stati spillati Gianluigi Cernusco, rientrato socio e già past president, e il neo socio Claudio Giacomazzi.

Era presente, inoltre, la presidente del Rotaract Simonetta Sibona.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori