Cerca

Settimo Torinese

La filosofia a scuola

Il senso della vita è?

La filosofia a scuola

Matteo Saudino con i ragazzi delle scuole Nicoli e Rocalli del Comprensivo II di Settimo

Il senso della vita è?

È una domanda difficile a cui dare una risposta è altrettanto difficoltoso, ma che Matteo Saudino, classe 1974, professore di Filosofia e Storia da vent’anni nei licei, ha cercato di rispondere venerdì 25 maggio ai ragazzi delle scuole Nicoli e Rocalli del Comprensivo II di Settimo.

Matteo, youtuber con migliaia di follower, ha collaborato con l'Università di Torino come docente di Istituzioni politiche presso la SISS, scuola di specializzazione per la formazione degli insegnanti. È autore per Pearson Paravia di manuali di educazione civica e storia. Partecipa regolarmente a festival e tiene conferenze e seminari di filosofia in tutta Italia. È l’ideatore del popolare canale YouTube di divulgazione filosofica e storica «BarbaSophia», che conta oltre 200.000 iscritti e più di 21 milioni di visualizzazioni.

L’incontro con gli alunni del Comprensivo II ha avuto come tema “Filosofia e youtuber”, due concetti all’apparenza agli antipodi, ma neanche troppo, come ha spiegato Matteo: “Il senso della vita è il tuo senso della vita. Non certo il mio. Ognuno di noi ha un perché ed è proprio da quel perché che costruiamo la nostra vita”.

È stato un incontro voluto proprio perché i ragazzi potessero conoscere come l’utilizzo dei social possa anche far nascere e stimolare alcune domande che da sempre caratterizzano l’uomo. Ma soprattutto è stata una mattina di scuola con tante riflessioni e quesiti che il filosofo ha raccolto e a cui ha risposto, e che ha sottolineato come i libri, i podcast e anche i social, denigrati da molti, possano aiutare a divulgare ciò che può sembrare noioso e barboso, ma che invece non lo è.

I ragazzi sono stati entusiasti ad apprendere come un sogno, quello di Matteo per la sua “BarbaSophia”, possa essere portato avanti e possa diventare un lavoro. È stato anche il momento per affrontare delle domande che possono suscitare paura, come ad esempio “Cos’è la morte? E che senso ha?”, e Matteo ha risposto così: “La morte è una conseguenza della vita, un dono più grande, perché senza la vita non c’è la morte”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori