AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
17 Maggio 2023 - 11:06
Alcuni momenti della mostra itinerante con le letture delle attrici della Compagnia Pem
E’ stata inaugurata sabato 13 maggio la mostra fotografica diffusa per le vie del centro cittadino sulla salute mentale dal titolo “Ri- Tocco D’Arte” di Fabio Camaioni e organizzata dal gruppo giovanile Se Giova.
La partenza da piazza della Libertà, alla presenza della sindaca di Settimo Elena Piastra, della dottoressa Silvana Lerda, direttrice della struttura complessa Salute Mentale Asl To 4, Marta Olivotto di Se Giova, Chiara Gaiola assessore alle Politiche Giovanili e Commercio, Maura Formica presidente dell’associazione Più Diritti e infine Fabio Camaione, tirocinante psicologo presso il Centro di Salute Mentale di Settimo, nonché autore delle opere. La mostra è composta da 12 stampe 100x70, prevalentemente in bianco e nero e dislocata sull’isola pedonale e fino all’ingresso della biblioteca Archimede in piazza Campidoglio: Potrà essere visitata dal 13 al 19 maggio, dopo tale data resterà due settimane presso la Biblioteca Archimede, dopodichè le opere saranno donate e distribuite nelle scuole di Settimo, all’ospedale Santa Cristina, alla sede di Informagiovani e al Centro di Salute Mentale.
La passeggiata tra le fotografie ha visto la presenza di due attrici della compagnia Potenziali Evocati Multimediali, Lucia Corna e Eva Meshki, che hanno letto alcune pagine intense della scrittrice Goliarda Sapienza in tema con il disagio mentale. Le fotografie hanno offerto uno sguardo leggero su questa realtà che troppo spesso paga lo scotto della pericolosità che crea stigma e non facilità l’inserimento delle persone che hanno intrapreso dei percorsi di guarigione. Tra i soggetti ritratti, utenti del CSM non identificabili, mani che si incrociano, scintille di luce, luoghi di cura e gruppi di persone che possono lenire il dolore. L’idea nasce per mostrare attraverso l’arte espressiva della fotografia, un reportage sul CSM di Settimo, con l’intento di avvicinare i giovani e sensibilizzare la cittadinanza sui temi della salute mentale. E per chiudere la mostra è prevista una tavola rotonda venerdì 19 maggio in Sala Levi, presso la Biblioteca Archimede, alla presenza di alcuni artisti tra cui Gabriele Vacis, Irene Pittatore, l’architetto Giulio Pascali per riflettere su questa realtà attraverso linguaggi non sanitari.
Katia Zedde
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.