AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
17 Maggio 2023 - 11:02
Concorso letterario (foto di repertorio)
L'Associazione Culturale Due Fiumi, la libreria Colibrì di Cuorgnè e l'Editrice Baima & Ronchetti organizzano la quarta edizione biennale della rassegna di racconti inediti articolata secondo le seguenti modalità.
1) La partecipazione è gratuita e non è previsto alcun tipo di rimborso.
2) Il concorso è aperto a tutti gli autori in lingua italiana di qualsiasi nazionalità ed apolidi che, alla scadenza del presente bando, abbiano compiuto il 16° anno di età. Per i minori d'età è richiesta dichiarazione liberatoria di chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
Non sono ammessi alla partecipazione i componenti del nucleo familiare dei Soggetti Organizzatori e, se Associazione, i componenti del Consiglio Direttivo.
3) Sono ammessi racconti brevi in lingua italiana comprendenti un massimo di 3.000 caratteri totali, spazi inclusi.
4) I racconti saranno valutati in relazione al tema:
“A gennaio fioriscono i meli.”
Crisi climatica e zanzare invernali, siccità, sprechi e riuso, eventi meteo estremi e responsabilità del Sapiens, impatto antropico sugli altri esseri senzienti e su ogni ecosistema, consapevolezza della gravità scientifica della realtà e truffatori fintoverdi. Storie di buona resistenza ecosostenibile ad un passo dal precipizio.
5) Ogni Autore può presentare un numero massimo di tre racconti, entro il 31.05.2023.
Ogni racconto dovrà pervenire esclusivamente in file word (.doc o .odt) denominato con il titolo del racconto e allegato alla mail di iscrizione. Parimenti alla mail andrà allegata la scheda di partecipazione compiutamente compilata e sottoscritta. La casella mail cui inviare quanto richiesto è: duefiumi.asscult@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.