AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
02 Marzo 2023 - 21:52
NELLA FOTO L’assemblea del direttivo dell’Avis (foto Tancredi Pistamiglio)
L’Avis di Settimo, domenica scorsa si è ritrovata nella propria sede per l’appuntamento consueto dell’anno: l’assemblea dei soci 2023.
Ad aprire i lavori è stato il presidente della sezione, Carmelo Costa, che ha relazionato sull’operato del passato anno, cominciando dai numeri e ringraziamenti: “In primo luogo comunico con immenso piacere che anche quest’anno abbiamo raggiunto numeri considerevoli nella raccolta di sacche di sangue e plasma, 1143 per l’esattezza, e come ricorderete, circa un anno fa, - dice il presidente - abbiamo inaugurato i locali in cui ci troviamo, concessi in comodato d’uso dall’attuale amministrazione”.
Costa prosegue, mettendo in evidenza i social, che ormai sono diventati strumenti di comunicazione anche per far conoscere e pubblicizzare gli eventi che l’associazione mette in atto e il software Avisnet, che dà ottimi risultati, permettendo di gestire le prenotazioni con immediatezza.
“Tutto ciò denota la duplice natura della nostra attività che risponde alle esigenze di una gestione snella e chiara, ma che non può prescindere dal fattore umano”. Infine un cenno alle altre attività: “Nel mese di novembre, come ormai da diversi anni, abbiamo partecipato con l’unità mobile adeguatamente attrezzata, alla Fera dj Coj per dare visibilità alla nostra associazione e nel contesto iscrivere nuovi candidati alla donazione alla sezione cittadina. A dicembre siamo finalmente riusciti ad organizzare la festa del donatore, festeggiando i 63 anni della nostra sezione effettuando la premiazione dei donatori benemeriti, rimasta in sospeso per tre lunghi anni causa Covid, e organizzato il pranzo sociale. Nello stesso mese abbiamo altresì aderito con un contributo finanziario alla raccolta fondi per le famiglie in difficoltà economiche della nostra città, organizzata dal Comune, dalla Consulta ed altre associazioni”.
Tutto ciò, dimostra come l’Avis settimese, concorre in modo significativo al raggiungimento dell’autosufficienza trasfusionale in ambito locale, regionale e nazionale, non solo con le donazioni ma anche mediante un’opera di sensibilizzazione e informazione ai cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.