Cerca

Settimo Torinese

Love Food, il progetto virtuoso riparte all’Enaip

Sono coinvolte Caritas, Rotary Club Settimo e tante altre associazioni e commercianti della città

in foto, Pasquale Dell’Aquila

In foto, Pasquale Dell’Aquila

Il progetto solidale Love Food ripartirà mercoledì 15 febbraio, con gli studenti dell’EnAIP Settimo nuovamente impegnati a fare la spesa tra gli invenduti. Giovedì 16 e venerdì 17 prepareranno 60 pasti al giorno, 120 a settimana, che verranno distribuiti dai volontari di Caritas alle famiglie in difficoltà economica.

A partire da quest’anno, anche le mense delle scuole Rodari e Para parteciperanno alla raccolta del cibo da recuperare per poter essere impiegato nelle operazioni di cucina. “Le insegnanti si sono rese disponibili per recuperare frutta e cibo confezionato, non da frigo,  - dice Pasquale dell’Aquila, coordinatore Caritas di Settimo - per poi portarli ai cuochi Enaip. Saranno previste anche delle visite degli alunni delle elementari e dell’asilo presso le cucine Enaip. L’intento è quello di far vedere i giovani cuochi all’opera e a sensibilizzarli per evitare di sprecare cibo anche a casa”. 

Love Food è un sistema virtuoso che coinvolge diverse realtà settimesi attive sul territorio come la Caritas, che insieme al Banco Alimentare da ormai più di dieci anni recupera la frutta e la verdura da Bennet, LIDL e Coop, distribuendola poi a numerosi nuclei familiari segnalati dalle Caritas parrocchiali e da Casa Betania, il centro di ascolto interparrocchiale di Settimo. Inoltre, grazie a un fondo creato dal Rotary Club di Settimo, è possibile acquistare gli eventuali ingredienti mancanti per completare le ricette. Contribuiscono al progetto anche l’Azienda Agricola Settimo Miglio e Peaquin, quest’ultima fornendo le buste di carta e i contenitori riciclabili per trasportare il cibo.

Mercoledì 15 febbraio alle 20,45, l’oratorio Santa Maria ospiterà anche una conferenza sull’importanza di saper leggere le etichette alimentari. Un incontro aperto a tutti come anche la possibilità di partecipare come volontario nelle attività del Banco Alimentare e Caritas.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori