AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
17 Febbraio 2023 - 11:21
In foto, Pasquale Dell’Aquila
Il progetto solidale Love Food ripartirà mercoledì 15 febbraio, con gli studenti dell’EnAIP Settimo nuovamente impegnati a fare la spesa tra gli invenduti. Giovedì 16 e venerdì 17 prepareranno 60 pasti al giorno, 120 a settimana, che verranno distribuiti dai volontari di Caritas alle famiglie in difficoltà economica.
A partire da quest’anno, anche le mense delle scuole Rodari e Para parteciperanno alla raccolta del cibo da recuperare per poter essere impiegato nelle operazioni di cucina. “Le insegnanti si sono rese disponibili per recuperare frutta e cibo confezionato, non da frigo, - dice Pasquale dell’Aquila, coordinatore Caritas di Settimo - per poi portarli ai cuochi Enaip. Saranno previste anche delle visite degli alunni delle elementari e dell’asilo presso le cucine Enaip. L’intento è quello di far vedere i giovani cuochi all’opera e a sensibilizzarli per evitare di sprecare cibo anche a casa”.
Love Food è un sistema virtuoso che coinvolge diverse realtà settimesi attive sul territorio come la Caritas, che insieme al Banco Alimentare da ormai più di dieci anni recupera la frutta e la verdura da Bennet, LIDL e Coop, distribuendola poi a numerosi nuclei familiari segnalati dalle Caritas parrocchiali e da Casa Betania, il centro di ascolto interparrocchiale di Settimo. Inoltre, grazie a un fondo creato dal Rotary Club di Settimo, è possibile acquistare gli eventuali ingredienti mancanti per completare le ricette. Contribuiscono al progetto anche l’Azienda Agricola Settimo Miglio e Peaquin, quest’ultima fornendo le buste di carta e i contenitori riciclabili per trasportare il cibo.
Mercoledì 15 febbraio alle 20,45, l’oratorio Santa Maria ospiterà anche una conferenza sull’importanza di saper leggere le etichette alimentari. Un incontro aperto a tutti come anche la possibilità di partecipare come volontario nelle attività del Banco Alimentare e Caritas.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.