Cerca

Settimo Torinese

La Nicoli vola a Nizza

La Nicoli vola a Nizza

Diciassette ragazzi delle classi terze della scuola secondaria “G. Nicoli” di Settimo hanno svolto, insieme alle loro professoresse, dal 30 gennaio al 1 febbraio, un’attività didattica di tre giorni a Nizza in Francia.

“Il progetto DELF (diploma di studi di lingua francese, ndr) livello A2 -ha detto la prof.ssa Silvia Delbello- è volto ai ragazzi delle classi terze del nostro istituto per l’acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie per ottenere la Certificazione linguistica presso l'Alliance Française di Torino. Il progetto è stato svolto in classe per la prima parte, ma successivamente ci siamo recati in Francia per sviluppare e potenziare le competenze linguistico-comunicative della lingua francese. Quest’anno siamo andati per tre giorni a Nizza. Città molto interessante da un punto di vista culturale e linguistico. I ragazzi, ovviamente sempre sotto la nostra sorveglianza, hanno dovuto integrarsi alla città e interagire con la popolazione. Il tutto in lingua francese.  Hanno, ad esempio, dovuto sapersi giostrare con l’utilizzo dei mezzi di trasporto, domandare e dare informazioni, acquistare i prodotti alimentari per il pranzo, e molto altro. Bisogna dire che i partecipanti a questo progetto avevano già una base solida in lingua francese, competenza che però si è maggiormente approfondita in questi tre giorni di full immersion.”

I ragazzi hanno visitato, oltre alla bellissima Centre-ville di Nizza, anche il Musée National du Sport e il Musée Chagall, nei quali hanno partecipato a dei laboratori in lingua.

“È stato tutto molto bello, un’esperienza che mi ha fatto crescere, -ha detto Nicolò Ciarmoli che da grande vorrebbe diventare ingegnere, -perché ho dovuto cavarmela da solo nelle piccole attività quotidiane. E poi conoscere nuovi luoghi e nuove persone mi piace sempre”.

Per Asia Ryillo, futura oncologa pediatrica, andare a Nizza è stata un’attività molto formativa sia per la lingua sia per l’affrontare situazioni che a Settimo non vivo quotidianamente, come il “cavarsela” da soli. Inoltre, ciò che le è piaciuto di più è stato il Musée National du Sport.

“Anche a me l’esperienza a Nizza è servita tantissimo, -ha concluso Elisa Lorenzini che vuole divenire un’astrofisica, - ci siamo integrati bene con la lingua, e devo ringraziare le professoresse che ci hanno stimolato e dato fiducia. Siamo cresciuti”.

Nicolò Ciarmoli, Asia Ryillo, Elisa Lorenzini, e la prof.ssa Silvia Delbello

I ragazzi dell’attività didattica sono: Alessandro Altepeter, Matteo Barollo, Chiara Brigata, Nicolò Ciarmoli, Riccardo Ferrero, Alessandro Garreffa, Andreea Ines Ghioca, Elisa Lorenzini, Stefano Lovatello, Cristian Marchiando, Sofia Martinez, Giorgia Perucca, Alice Pulcino, Sara Rigoni, Asia Ryillo, Giulia Scapinello, Martina Valetto. Le professoresse: Silvia Delbello, Cristina Pereno, Sara Deidda.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori