AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
21 Dicembre 2022 - 16:39
Le strade di Settimo bloccate causa neve
Erano partiti così bene, con un post Facebook molto rassicurante: “neve in arrivo, mezzi pronti ad intervenire”, si leggeva a qualche ora dalla nevicata di giovedì scorso sul sito Fb del Comune di Settimo Torinese.
A giudicare dalla mole non indifferente di proteste dei cittadini, però, sembra che qualcosa non abbia funzionato a dovere e, per la Lega, la questione non è mica finita qui. L’ultima riunione dell’anno per il Consiglio Comunale settimese è prevista per domani, giovedì 22 dicembre, ed è in arrivo per l’amministrazione comunale una mozione, firmata Lega, per sollecitare delle risposte ufficiali da parte di Piastra e compagni.
Un pullman "incastrato" per le vie del centro
“Abbiamo chiesto alla presidente Vizzari di sollecitare “le discussioni” sull’argomento neve, è giusto che il consiglio dia delle risposte ai cittadini - dice Manolo Maugeri, consigliere comunale della Lega - il Comune è partito dicendo siamo pronti, non c’è nulla da temere, sembrava avessero una macchina da guerra, non un piano neve; le aspettative dei cittadini erano molto alte, ma sono state ampiamente deluse”.
Effettivamente, i disagi a Settimo non sono stati pochi: abbondano i racconti di persone che ci hanno messo 3 ore per fare Settimo - Brandizzo, il sottopasso di via Leinì bloccato, il ponte di Corso Piemonte che sembrava Piazza Baldissera alle 7 del mattino e incidenti diffusi in tutta la città.
Le code formatesi in città giovedì scorso, 15 dicembre
“Sono bastati 3 cm di neve, per altro previsti da giorni, per mandare in crisi tutto, sottolineando ancora una volta quanto da parte dell’amministrazione manchi attenzione per i cittadini - continua Maugeri - la cosa più grave è che dopo la nevicata, in un altro post su Facebook, al posto che chiedere scusa ai cittadini, il Comune ha dato la colpa ai settimesi, lamentando l’assenza di gomme da neve sui vari mezzi”.
La neve si è ormai sciolta da giorni, ma la polemica non accenna a fermarsi: l’appuntamento adesso è per domani, giovedì 22 dicembre, momento in cui “la patata bollente” sarà nelle mani dell’amministrazione, che dovrà fare una pubblica analisi di cosa ha funzionato.. e cosa no.
Manolo Maugeri, consigliere comunale della Lega
“Quello su cui vogliamo insistere, come Lega, è il fatto che noi abbiamo più volte bacchettato Sindaco e vice-Sindaco sul tema della sicurezza, e quanto successo giovedì scorso è un’ennesima conferma della superficialità con cui si affrontano certi temi - conclude Maugeri - meno tagli di nastro e inaugurazioni ma più attenzione al concreto: questa è un’amministrazione tanto pompata sui social, ma poi sui alcuni temi essenziali c’è il vuoto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.