Cerca

Gassino/San Raffaele Cimena

Gassino-San Raffaele: un’eccellenza sportiva, e non solo

La società calcistica ha ricevuto un importante riconoscimento per le attività sportive e la sostenibilità ambientale e sociale

campi

I campi sportivi dell'USD Gassino-San Raffaele

La società calcistica USD Gassino-San Raffaele, per il secondo anno, riconferma la sua eccellenza come attività sportiva.. e non solo. 

L’incoronazione ufficiale è avvenuta sabato 19 novembre, ai campi sportivi di via Diaz di Gassino, momento in cui la società ha ricevuto la certificazione ISO 20121:2012. Nel pratico, però, di cosa stiamo parlando?

“La giornata è andata benissimo, siamo molto contenti: è una cosa più unica che rara - commenta PierCesare Uras, presidente dell’USD Gassino-San Raffaele - questa è una certificazione per la qualità e l’eccellenza delle attività che vengono svolte nei nostri impianti: è una cosa molto importante, significa essere sempre soggetti al controllo qualità di un ente terzo, che in questo caso è il TUV (Thüringen Italia Certificate, ndr)”. 

Quali sono, però, i motivi per cui l’USD ha ricevuto questo premio?

L’USD Gassino-San Raffaele, tra le sue fila, annovera ben 16 squadre: la prima, neo-promossa, milita in Promozione; seguono l’U19, 17, 16, 15 e 14 e, ancora, pulcini, primi calci e “piccoli amici”, i più piccini, per un totale di ben 350 atleti.

“La certificazione va a premiare non solo la qualità degli eventi organizzati e gli aspetti sportivi, ma anche la sostenibilità economica, sociale, ambientale ed educativa - spiega Uras - abbiamo lanciato, per esempio, un progetto con delle borse di studio per l’arbitraggio, per la raccolta differenziata dei rifiuti e alcuni dei ragazzi che partecipano alle borse di studio aiuteranno un signore ipovedente che c’è qui da noi con delle attività socialmente utili

Insomma, l’eccellenza fa tappa sulle colline non solo per gli aspetti sportivi, ma anche per quelli ambientali e sociali. 

“Vincere è importante ma non è l’unica cosa che conta - commentano dall’USD - vogliamo far crescere mister e calciatori in un ambiente sano, sportivamente competitivo. L’obiettivo? Condividere valori etici e morali, essendo sempre rispettosi dell’ambiente che ci circonda”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori