AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2022 - 10:35
“La Compagna Natalia” il libro di Antonia Spaliviero, torna in biblioteca Archimede
SETTIMO TORINESE. Mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 21 la biblioteca Archimede ha ospitato la prima presentazione de “La compagna Natalia”, romanzo postumo di Antonia Spaliviero (editore Sellerio). L’autrice, scomparsa nel 2015, aveva scritto questo libro lasciando appunti successivamente ricostruiti da suo marito, il regista Gabriele Vacis, e dalla figlia Giulietta.
«Questo romanzo è e resterà unico. Perché è scritto con passione, profondità, ironia, rigore, dolcezza, - ha scritto Lella Costa - e con uno sguardo sobrio e intenso, poetico e politico sul mondo». A presentare il libro c'era proprio Gabriele Vacis, regista teatrale, drammaturgo, docente, scenaggiatore e marito dell’autrice. Modera Roberto Pavanello, giornalista.
Il libro è un romanzo ambientato a fine degli anni Sessanta, nella periferia torinese: una ragazzina, terminate le scuole medie, viene iscritta dai genitori a una scuola sperimentale per segretarie d’azienda, ospitata in un più grande istituto per periti tecnici, esclusivamente maschile e maschilista. Insomma si condividono i tanti episodi singolari che scandiscono le giornate di un gruppo di ragazze alle prese con le svolte cruciali della propria vita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.