AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Novembre 2021 - 10:25
I lampioni al led di nuova generazione (foto d’archivio)
GASSINO TORINESE. Il Comune di Gassino, qualche mese fa, aveva deciso di investire sulla base di un progetto denominato “Energy Light” volto all’efficientamento dell’illuminazione pubblica comunale, un ulteriore passo avanti per il rinnovamento dei punti luce con il triplice obiettivo di ridurre l’inquinamento ambientale e luminoso, ottimizzare la spesa e migliorare la sicurezza stradale.
Un progetto che sarà finanziato dalla Regione. Proprio qualche giorno fa è infatti arrivato il responso: la domanda di partecipazione al bando è risultata ammissibile con un contributo ammontante a circa 360 mila mila euro a fronte ad una spesa complessiva di 450 mila euro.
“Con questi fondi - spiega il primo cittadino, Paolo Cugini - pensiamo di arrivare all’ammodernamento di 500 punti luce. Vedremo caso per caso: provvederemo a sostituire o solo la lampadina, o anche il braccio o anche il palo, dipenderà dalla singola situazione”.
Si tratta di fondi che avranno un importante impatto anche sull’ambiente.
“Questo intervento - prosegue Cugini - ci porterà sui punti luce un minor consumo nell’ordine del 50% sui pali più vecchi, su altri magari anche solo il 30-35%. A livello di risparmio ambientale è un bel colpo. È una di quelle cose che sono realmente efficaci. Spero che i lavori possano completarsi tutti entro settembre - ottobre dell’anno prossimo, noi stiamo andando in quella direzione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.