AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Novembre 2021 - 18:54
Il murales sulle pareti della Suoneria realizzato da Jair Martinez - Dmjc nell’ambito del progetto “Insieme si può fare” (foto Tancredi Pistamiglio)
SETTIMO TORINESE. Dopo tanti giorni di lavoro, sabato scorso è stato inaugurato il nuovo murales che abbellisce il muro esterno dell’entrata della Suoneria. A realizzare l’opera è stato l’artista settimese, Jair Martinez, in arte jairmz_art che ha spiegato in maniera passionale, il significato di quest’ennesima sua creatura nella nostra cittadina.
“Natura e cielo fanno da sfondo a un racconto illustrato, grandi alberi a perdita d’occhio creano una quinta scenica dove la natura è protagonista e motore di ispirazione. Uno specchio d’acqua riflette lo spazio, con chiaro scuri che raccontano il nostro cammino, fino all’apparizione di idee, muse, bagliori di luce: le nostre passioni.
Davanti alle Muse fluttuano elementi simbolo: il violino evoca la musica, la scarpa da ballo rimanda al teatro e alla danza, la casa il luogo dove nascono e crescono le passioni, oltre ad essere un esplicito rimando alla Casa della Musica, la Suoneria stessa”. Martinez poi entra nei dettagli: “Il murales “Liber Libellula” racconta libertà, mutamento, grazia, equilibrio, trasformazione, speranza. Rappresentati dall’insetto totem: la libellula, simbolo araldico di gioia e contentezza, di amore, di speranza e di cambiamento.
Nasce nelle acque ma se ne allontana, terminando la propria vita in aria”. Hanno supportato l’artista i volontari del servizio civile, Andrea, Axel, Giulia, Luana, Simona, Francesca, Sara e i responsabili della Suoneria Romeo Grosso e Chiara Barbero. Erano presenti, oltre le autorità comunali, nelle persone della sindaca Elena Piastra, dell’assessore Chiara Gaiola e del consigliere Luigi Lorusso, anche rappresentanti delle associazioni “Insieme si può Fare”, “CISV Solidarietà” e Fondazione ECM, che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
“I giovani sono i protagonisti di questo progetto e devono tornare ad esserlo nella città - interviene l’assessore Chiara Gaiola - Spetta a noi dar loro gli strumenti per costruirsi un futuro e questo murale è il primo tassello per ripensare quest’area e renderla ancor di più un luogo di ritrovo”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.