AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Settembre 2021 - 15:50
È stato proiettato per la seconda volta a Settimo, venerdì scorso presso il cinema Petrarca, “Il Direttore”: un film che racconta la storia della nostra città degli anni ‘70. Mentre per la prima proiezione gli invitati erano stati pochi intimi, questa replica era aperta a tutti.
La trama del docu-film narra di Albo Orlandi, che è stato, negli anni settanta, il Direttore del personale della Farmitalia di Settimo Torinese, una delle fabbriche più importanti dell’industria chimica italiana dell’epoca, ma come sfondo intende raccontare la storia di questa azienda, una fabbrica di grandi dimensioni, ubicata proprio nel centro della città, che per tutto il Novecento aveva ricoperto un ruolo di primo piano nella produzione farmaceutica, uno dei settori controllati dalla Società Montecatini Edison, il colosso dell’industria chimica italiana. Una storia legata quindi ad una realtà locale, ma che, proprio per le sue vicende economiche e sociali, diventa una storia emblematica di una realtà più ampia ed universale, quella dell’ascesa e del ridimensionamento di tutto il settore dell’industria chimica italiana. Il documentario intende raccontare, allo stesso tempo, le storie di quelle famiglie, i cui componenti, padri e figli, uomini e donne, si trasferirono a Settimo a “lavorare alla Farmitalia”, lasciando la loro terra d’origine, per cercare al Nord una vita più degna.
Sono intervenuti alla serata, oltre al regista Maurizio Orlandi ed al Presidente della Filmrouge, Angelo Santovito, la sindaca Elena Piastra, l’Assessore Chiara Gaiola, il Presidente della fondazione ECM, Silvano Rissio e per la Pro Loco, nonché ex dipendente della Farmitalia, Giovanni Pacilio, accompagnato da numerosi ex colleghi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.