AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Settembre 2021 - 17:31
Paolo Cugini
GASSINO TORINESE. Il Comune di Gassino Torinese ha deciso di investire 460 mila euro sulla base di un progetto denominato “Gassino Energy Light” volto all’efficientamento dell’illuminazione pubblica comunale, un ulteriore passo avanti per il rinnovamento dei punti luce con il triplice obiettivo di ridurre l’inquinamento ambientale e luminoso, ottimizzare la spesa e migliorare la sicurezza stradale.
Il Comune si candida con questo progetto al bando regionale per l’ottenimento dei fondi POR-FESR, Fondi Europei di Sviluppo Regionale per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Un progetto, dunque, per migliorare l’illuminazione in città
“Prevediamo - spiega il primo cittadino, Paolo Cugini - di rinnovare tutta l’illuminazione pubblica del Comune. In questi anni lo abbiamo fatto a piccoli pezzi, dai più vecchi fino a quelli più nuovi. Avevamo lampade ai vapori di mercurio che non si vedono quasi da nessuna parte in Italia.
Passate le cose più urgenti ci siamo immaginati un percorso per rendere tutto più moderno. Stiamo percorrendo due strade: l’acquisizione di tutti i punti luce, circa 400 erano di proprietà di Enel Sole e l’altra è una convenzione ad hoc. In attesa di tutto questo ci siamo candidati per un bando europeo per provare ad ottenere una parte dei fondi per l’investimento iniziale. Entro l’anno dovremo sapere qualcosa sull’esito del bando”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.