Cerca

Attualità

Lavori sulla SP 45 a Borgiallo: disagi in vista per gli automobilisti

Senso unico alternato e possibili chiusure fino all'8 novembre

Valle Sacra Borgiallo

Lavori in corso in Valle Sacra a Borgiallo

Importanti modifiche alla viabilità della Valle Sacra, nel comune di Borgiallo.

La Direzione Viabilità 1 della Città Metropolitana di Torino ha infatti deciso di adottare un senso unico alternato sulla Strada Provinciale 45, con la possibilità di chiusura completa della carreggiata al chilometro 3+700.

Questo intervento, che si protrarrà fino a venerdì 8 novembre, è stato reso necessario per il riposizionamento delle barriere di protezione laterale: un'operazione di manutenzione ordinaria che, tuttavia, ha un impatto significativo sulla viabilità locale.

La decisione di intervenire sulla SP 45 non è stata presa alla leggera. Le barriere di protezione laterale, fondamentali per garantire la sicurezza degli automobilisti, necessitavano di un riposizionamento urgente. Tuttavia, la scelta di adottare un senso unico alternato, con la possibilità di chiusura totale della strada, ha sollevato non poche preoccupazioni tra chi quotidianamente percorre questa arteria. La SP 45, infatti, rappresenta un collegamento cruciale per i residenti della zona, nonché per i numerosi turisti che visitano la Valle Sacra.



Come spesso accade in questi casi, la comunità locale ha reagito con un misto di comprensione e frustrazione. Da un lato, c'è la consapevolezza dell'importanza di garantire la sicurezza stradale; dall'altro, il timore che i disagi possano protrarsi oltre il previsto. "Siamo abituati a piccoli disagi, ma speriamo che i lavori si concludano nei tempi stabiliti", ha commentato un residente di Borgiallo. La possibilità di una chiusura completa della carreggiata, seppur temporanea, potrebbe infatti complicare ulteriormente la vita di chi si sposta per lavoro o per esigenze personali.

Mentre i lavori sulla SP 45 proseguono, la speranza è che l'intervento possa concludersi nei tempi previsti, restituendo alla comunità una strada più sicura e funzionale. Nel frattempo, la Direzione Viabilità 1 della Città Metropolitana di Torino ha assicurato che verranno adottate tutte le misure necessarie per minimizzare i disagi e garantire una comunicazione costante con i cittadini. La sfida, come sempre, sarà quella di bilanciare le esigenze di sicurezza con quelle di una viabilità fluida e senza intoppi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori