AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Ottobre 2024 - 12:31
Due Città al Cinema è pronto a partire
La quarantesima edizione della storica rassegna prenderà il via martedì 5 novembre. La significativa ricorrenza testimonia come, anche per questa edizione, le amministrazioni di Cuorgnè e Rivarolo Canavese, rappresentate dai rispettivi assessori alla cultura Laura Ronchietto Silvano e Marina Vittone, abbiano creduto, condiviso e sostenuto questo storico progetto della Cinematografica Perona 1913, che ora può contare sull’inserimento di Valeria, esponente della quarta generazione che gestisce il Cinema Margherita.
L'assessore Ronchietto dichiara: “Una importante rassegna che testimonia quanto sia importante e premiante lavorare in sinergia per tutto il territorio canavesano. Un pensiero non può non andare alla signora Gabriella Bonetto Perona, scomparsa nel 2023, che ha dedicato un’intera vita ai suoi amati cinema, sempre presente alle proiezioni. Il suo incessante impegno, lo rivediamo oggi nella nipote Valeria”.
La presentazione del programma
Assessore Marina Vittone aggiunge: “E’ un privilegio poter collaborare con l’Assessorato alla Cultura della Città di Cuorgnè all’organizzazione di questa storica rassegna cinematografica, che propone pellicole di grande qualità; è sempre più importante unire le forze dei territori e fare rete riguardo ai servizi offerti, così come alle proposte culturali e d’intrattenimento. L’invito è soprattutto rivolto ai giovani affinché possano cogliere queste belle opportunità”.
La prima fase della rassegna “Due città al cinema”, da novembre a dicembre 2024, è composta da 7 proiezioni, che come da tradizione si svolgeranno sempre il martedì alle ore 21:15.
Sono previsti due abbonamenti: il tradizionale a 27 Euro e la novità dedicata ai giovani under 25 e studenti universitari a 20 Euro. Sarà sempre possibile accedere senza abbonamento al costo di 6 Euro.
La scelta dei film è caduta su una selezione fra le uscite più recenti, privilegiando la qualità e la produzione italiana. Importante evidenziare la presenza della pellicola Vermiglio di Maura Delpero, giovane rivelazione al festival di Venezia, scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar 2025.
Informazioni complete sul sito della sala www.cinemamargherita.net e sui social #duecittaalcinema.
Ecco il programma completo:
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.