AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
21 Giugno 2024 - 22:23
Presidente uscente e Presidente incoming
Giovedì 20 giugno è stata una serata di grande importanza per l’Inner Wheel Club di Ivrea. Presso il ristorante Il Cantun di Candia Canavese, si è svolta la tradizionale cerimonia del Passaggio del Collare, un momento significativo che segna il passaggio delle responsabilità dalla Presidente uscente, Daniela Roggero, alla nuova Presidente, Simona Verani Celleghin.
L'evento ha avuto anche un’importanza filantropica: durante la serata, è stato consegnato un Service, una donazione destinata a sostenere la Confraternita di Santa Croce. Il contributo, ricevuto dal confratello Lauro Mattalucci, sarà impiegato per il restauro della chiesa di Santa Croce in Via Arduino a Ivrea. Questo edificio, un gioiello del tardo barocco, è particolarmente rinomato per i suoi affreschi realizzati dal pittore Luca Rossetti.
Consegna della donazione Inner Wheel al dott. MATTALUCCI della Confraternita di Santa Croce
Il progetto di restauro della chiesa è suddiviso in più fasi. Recentemente è stato completato il primo lotto di lavori, che ha riguardato la parte centrale della chiesa. I lavori del secondo lotto, mirati a ridare splendore agli affreschi dell’area absidale, inizieranno a luglio di quest’anno.
Daniela Roggero, la Presidente uscente, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “L’Inner Wheel Club di Ivreaè un club di servizio che tradizionalmente opera a supporto di iniziative in ambito sociale o educativo. Quest’anno, viceversa, ha voluto inserire tra i service anche quello per il restauro degli affreschi di Santa Croce, data l’importanza dell’iniziativa. Il contributo del nostro Club, ovviamente, è soltanto una piccola goccia ma, come si sa, tante piccole goccioline alla fine formano un mare e poi un oceano.”
La serata non è stata solo un’occasione di passaggio di consegne, ma ha anche rappresentato un momento di riflessione sul ruolo sociale e culturale del Club. La nuova Presidente, Simona Verani Celleghin, ha espresso il suo entusiasmo e impegno per il prossimo anno, promettendo di continuare la tradizione di sostegno alle iniziative locali che arricchiscono la comunità e preservano il patrimonio culturale.
In conclusione, l’evento ha sottolineato l’importanza della collaborazione e del contributo collettivo per il bene comune, riaffermando il valore dei piccoli gesti che, uniti, possono portare a grandi risultati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.