Cerca

Ivrea

Storico passaggio del collare all'Inner Wheel Club. Donazione straordinaria per il restauro di Santa Croce a Ivrea

Passaggio delle responsabilità dalla Presidente uscente, Daniela Roggero, alla nuova Presidente, Simona Verani Celleghin

Storico passaggio del collare all'Inner Wheel Club. Donazione straordinaria per il restauro di Santa Croce a Ivrea

Presidente uscente e Presidente incoming

Giovedì 20 giugno è stata una serata di grande importanza per l’Inner Wheel Club di Ivrea. Presso il ristorante Il Cantun di Candia Canavese, si è svolta la tradizionale cerimonia del Passaggio del Collare, un momento significativo che segna il passaggio delle responsabilità dalla Presidente uscente, Daniela Roggero, alla nuova Presidente, Simona Verani Celleghin.

L'evento ha avuto anche un’importanza filantropica: durante la serata, è stato consegnato un Service, una donazione destinata a sostenere la Confraternita di Santa Croce. Il contributo, ricevuto dal confratello Lauro Mattalucci, sarà impiegato per il restauro della chiesa di Santa Croce in Via Arduino a Ivrea. Questo edificio, un gioiello del tardo barocco, è particolarmente rinomato per i suoi affreschi realizzati dal pittore Luca Rossetti.

Consegna della donazione Inner Wheel al dott. MATTALUCCI della Confraternita di Santa Croce

Consegna della donazione Inner Wheel al dott. MATTALUCCI della Confraternita di Santa Croce

Il progetto di restauro della chiesa è suddiviso in più fasi. Recentemente è stato completato il primo lotto di lavori, che ha riguardato la parte centrale della chiesa. I lavori del secondo lotto, mirati a ridare splendore agli affreschi dell’area absidale, inizieranno a luglio di quest’anno.

Daniela Roggero, la Presidente uscente, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “L’Inner Wheel Club di Ivreaè un club di servizio che tradizionalmente opera a supporto di iniziative in ambito sociale o educativo. Quest’anno, viceversa, ha voluto inserire tra i service anche quello per il restauro degli affreschi di Santa Croce, data l’importanza dell’iniziativa. Il contributo del nostro Club, ovviamente, è soltanto una piccola goccia ma, come si sa, tante piccole goccioline alla fine formano un mare e poi un oceano.”

La serata non è stata solo un’occasione di passaggio di consegne, ma ha anche rappresentato un momento di riflessione sul ruolo sociale e culturale del Club. La nuova Presidente, Simona Verani Celleghin, ha espresso il suo entusiasmo e impegno per il prossimo anno, promettendo di continuare la tradizione di sostegno alle iniziative locali che arricchiscono la comunità e preservano il patrimonio culturale.

In conclusione, l’evento ha sottolineato l’importanza della collaborazione e del contributo collettivo per il bene comune, riaffermando il valore dei piccoli gesti che, uniti, possono portare a grandi risultati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori