Cerca

Favria

Con un pensiero di pace, celebrata la festa delle Forze Armate

E' stata celebrata una sentita cerimonia cui hanno partecipato rappresentanti di diverse divise

Con un pensiero di pace, celebrata la festa delle Forze Armate

Anche Favria sabato scorso 4 novembre ha celebrato la festa delle Forze Armate. Ad indossare la fascia tricolore per l'occasione è stata la vicesindaco Lucia Valente. Presente anche il resto della giunta comunale con gli assessori Lorella Rossi e Mattia Di Liberto.

Presente anche il parroco, don Giovanni Sabia.

Ed ecco le parole scritte dall'alpino Giorgio Cortese  in occasione della ricorrenza.

"Personalmente la guerra non la capisco, per me resta un mistero insondabile. Credo che ci siamo inventati lo stato di diritto per non dover combattere, per abbandonare la violenza, per non offendere e mortificare l’altro con un atto ostile e violento.
Mi rifiuto di credere che il dialogo e la diplomazia siano strumenti obsoleti e inconsistenti, che la guerra possa essere una risposta. Vorrei che in queste ore buie, tutti noi, senza alcuna distinzione di ceto, etnia e religione, levassimo un unico grido di pace, affinché la guerra diventi solo una voce sul dizionario o un capitolo sui libri di storia, e non la quotidianità per alcuni e la minaccia per altri".

Poi aggiunge: "Stiamo tutti constatando l’inutilità della guerra, che ancora oggi causa disastri e genera orrori.
Dovremmo renderci conto che le uniche guerre da combattere sono quelle contro l’ignoranza, l’ingiustizia e la fame, per rendere più vivibile e bello il nostro pianeta".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori