AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
05 Novembre 2023 - 23:46
Anche Favria sabato scorso 4 novembre ha celebrato la festa delle Forze Armate. Ad indossare la fascia tricolore per l'occasione è stata la vicesindaco Lucia Valente. Presente anche il resto della giunta comunale con gli assessori Lorella Rossi e Mattia Di Liberto.
Presente anche il parroco, don Giovanni Sabia.
Ed ecco le parole scritte dall'alpino Giorgio Cortese in occasione della ricorrenza.
"Personalmente la guerra non la capisco, per me resta un mistero insondabile. Credo che ci siamo inventati lo stato di diritto per non dover combattere, per abbandonare la violenza, per non offendere e mortificare l’altro con un atto ostile e violento.
Mi rifiuto di credere che il dialogo e la diplomazia siano strumenti obsoleti e inconsistenti, che la guerra possa essere una risposta. Vorrei che in queste ore buie, tutti noi, senza alcuna distinzione di ceto, etnia e religione, levassimo un unico grido di pace, affinché la guerra diventi solo una voce sul dizionario o un capitolo sui libri di storia, e non la quotidianità per alcuni e la minaccia per altri".
Poi aggiunge: "Stiamo tutti constatando l’inutilità della guerra, che ancora oggi causa disastri e genera orrori.
Dovremmo renderci conto che le uniche guerre da combattere sono quelle contro l’ignoranza, l’ingiustizia e la fame, per rendere più vivibile e bello il nostro pianeta".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.