Cerca

Ceresole Reale

Valle Orco Climbing Festival: in 7 mila per il paradiso dell'arrampicata

Si è concluso da pochi giorni con un successo senza precedenti

Valle Orco Climbing Festival: in 7 mila per il paradiso dell'arrampicata
Il Valle Orco Climbing Festival si è concluso da pochi giorni con un successo senza precedenti - oltre 5 mila partecipanti giunti da tutt'Europa -per un evento gratuito a partecipazione libera, dove non erano necessari ticket o prenotazioni.
"C'era solo una regola da rispettare: divertirsi come dei pazzi senza deturpare l'ambiente" dice Andrea Migliano, la giovane guida alpina di Ceresole Reale ideatrice del festival dell'arrampicata giunta alla quarta edizione. 


L'effetto "Climbing Festival" non si è spento neppure  per l'intera settimana che ha seguito il meeting con decine e  decine di arrampicatori sparsi in tutta la valle Orco alla ricerca di roccioni e falesie da scalare.

"E' stata una promozione turistica per la valle Orco di grandissimo impatto - continua Migliano - favorita anche da un clima più estivo che autunnale. Tutte le strutture ricettive da Pont Canavese a Ceresole ne hanno beneficiato, visto che si sono superate le 7 mila presenze conteggiando anche gli accompagnatori di chi arrampicava".
A Ceresole, la zona intorno al Centro sportivo Lilla, si è trasformata in un maxi campeggio "dove al termine del festival dell'arrampicata, tutto è stato ripulito e riordinato" dicono soddisfatti gli organizzatori.

La Valle Orco ha riaffermato la sua  vocazione a "Paradiso dell'arrampicata", non solo grazie alle pareti strapiombanti del Caporal e del Sergent, o alla mitica Fessura Kosterliz, anche alle centinaia di massi dove i moderni arrampicatori hanno tracciato centinaia di vie.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori