AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
01 Agosto 2023 - 22:41
L'assemblea dei soci dell'Agenzia per lo sviluppo del Canavese ha rinnovato gli organismi direttivi per il prossimo biennio. Alla presidenza è stato eletto Alberto Mancino della Uil, che verrà affiancato con il ruolo di vicepresidente da Nicola Ziano della Cna. Nel Consiglio direttivo anche Paolo Conta (Confindustria Canavese), Maria Luisa Marchelli (Ascom), Corrado Alberto (Api), Alessandra Brogliatto (Confcooperative Piemonte Nord), Sergio Tos (Confagricoltura), Alberto Rostagno sindaco di Rivarolo, Matteo Chiantore sindaco di Ivrea, Emanuele De Zuanne ex sindaco di Volpiano, Luigi Sergio Ricca sindaco di Bollengo.
L'Agenzia si propone come cabina di regia per il futuro del territorio, in particolare sui temi dell'attrattività, della mobilità e delle infrastrutture.
Il presidente, a nome di tutto il Consiglio Direttivo, ha definito gli obbiettivi per il mandato biennale sostenendo che la centralità e il ruolo che dovrà avere l’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese sarà quello di pensare e di agire come cabina di regia per il futuro del Territorio e che il termine che dovrà essere sempre al centro di ogni discussione e progettualità è: Attrattività.
In questo contesto dovranno svilupparsi progetti inerenti alla mobilità e alle infrastrutture per poter raggiungere facilmente il Canavese e le zone all’interno del territorio, favorire la residenzialità, valorizzare e implementare ulteriormente le produzioni e i produttori all’interno del brand “Prodotto in Canavese”, agire sulla formazione per agevolare la collocazione dei giovani nelle imprese del Canavese, fare Marketing Territoriale e ridare un’identità nuova e visibile del Territorio stesso. In poche parole rendere il Canavese facile da raggiungere, attrattivo per le possibilità formative, lavorative, turistiche, residenziali e con una sua precisa identità.
Come primo atto per trasmettere in primo luogo al territorio questi obbiettivi, unitamente alla necessità di fare sinergia tra tutti gli attori, il Consiglio ha deliberato che le riunioni dell’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese si terranno con tempistiche molto frequenti e si effettueranno nei vari Comuni del Canavese, ritenendolo uno degli elementi importanti per il coinvolgimento dell’insieme del Territorio stesso.
Tutto il Consiglio Direttivo ha rimarcato il fatto che l’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese, nata anni fa proprio con lo scopo di mettere intorno ad un tavolo tutte le forze del territorio, datoriali, sindacali, politiche, affinché si potesse fare sinergia e cabina di regia, ognuno per il proprio ruolo, per lo sviluppo del territorio stesso.
L’Agenzia per lo Sviluppo è e rimane, infatti, l’unico organismo riconosciuto che, con al suo interno una rappresentanza territoriale eterogenea e rappresentativa delle diverse sfaccettature nella visione di sviluppo, può racchiudere e proporre idee, ma soprattutto esporre unitariamente agli Enti Istituzionali sovra-territoriali obbiettivi e soluzioni di cui la Comunità canavesana necessita
Il presidente Alberto Mancino si è dichiarato orgoglioso di ricoprire una carica come questa, una carica importante in una struttura unica e fondamentale per lo sviluppo del Territorio, una struttura che ha il delicato compito di pensare alle necessità del Territorio, della Comunità e di come concretizzare idee che permettano l’attrattività e l’insediamento sul Territorio di nuove Imprese, nuovi residenti, nuove opportunità di studio e di lavoro per i giovani.
Il neo presidente ha ringraziato in chiusura il Consiglio Direttivo per questa nomina e ha sottolineato di essere a loro disposizione e di tutta la Comunità.
La storia
Un percorso iniziato ormai 10 anni fa: prima di ascolto di tutte le componenti pubbliche e private del territorio; poi, di studio, di analisi e di condivisione dei temi strategici per lo sviluppo, sfociati nel piano strategico di valorizzazione del Canavese; e, quindi, nel 2018 di riconoscimento e costituzione di una guida unica e comune, l’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese, partnership pubblico – privata, che desse identità alla diversificata compagine, ma soprattutto che facilitasse e/o attivasse progetti ed iniziative concrete di rilancio di tutti i settori economici del territorio. Il percorso continua, ma l’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese è oggi riconosciuta promotore di processi di generazione di valore per il territorio, ed interprete della composizione dei singoli bisogni ed interessi dei suoi associati.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.